I supermercati abbondano di prodotti per il bucato e la scelta può diventare ardua di fronte a una tale offerta di ammorbidenti, detersivi, smacchianti e saponi particolari. Forse non tutti sanno che la soluzione più efficace per avere un bucato sempre perfetto è già nelle loro mani. La risposta a questa esigenza è l’aceto bianco.
Grazie alle sue numerosissime proprietà, può essere infatti utilizzato per lavare i capi senza rovinarli, evitando così i ben più inquinanti equivalenti chimici presenti in commercio: un risparmio di denaro e tempo, ma anche un grande aiuto per l’ambiente.
Sembra incredibile che un prodotto così semplice, 100% naturale, utilizzato normalmente per cucinare, possa essere molto utile anche per fare il bucato.
Scopriamo quindi insieme i 7 modi di utilizzare l’aceto bianco per il bucato:
1) Dissolve le macchie
Quando le macchie sono troppo difficili da mandar via con i tradizionali detersivi, arriva in soccorso l’aceto bianco. In questo caso, conviene mettere a mollo i capi macchiati in una bacinella contenente acqua calda e mezza tazza di aceto bianco. Dopo una notte di riposo, è necessario lavarli come di consueto. In alternativa, si può spruzzare l’aceto puro direttamente sulle macchie, frizionando il capo per qualche secondo prima di passare al lavaggio vero e proprio.

2) Ammorbidisce i capi
L’aceto bianco è un valido sostituto dell’ammorbidente, non solo perché è completamente biodegradabile. A differenza dei prodotti chimici presenti in commercio, questa soluzione consente di rispettare maggiormente le fibre dei tessuti, evitando di rovinarli prematuramente. Si possono ottenere gli stessi risultati degli ammorbidenti chimici con un prodotto naturale e versatile come l’aceto. Basta versarne una piccola quantità nella vaschetta della lavatrice. Bucato soffice e profumato garantito!

3) Potenzia l’azione del detersivo
Quando si lavano i capi in lavatrice, aggiungere mezza tazza di aceto bianco può contribuire ad aumentare il potere pulente del detersivo, rendendo i colori più intensi e brillanti.
L’aceto ha infatti il potere di fissare il colore alle fibre, impedendo che sbiadiscano a causa dei frequenti lavaggi.

4) Elimina i residui di detersivo
Può capitare che, dopo il risciacquo, rimangano alcuni residui di detersivo sui capi. Questo problema, che si verifica soprattutto con i detersivi in polvere e i capi scuri, può essere facilmente risolto proprio usando l’aceto bianco.

5) Rimuove gli aloni e i cattivi odori
La componente acida dell’aceto bianco aiuta a dissolvere gli aloni, ma anche a eliminare i cattivi odori di cui i vestiti si impregnano quotidianamente, come fumo e sudore, ad esempio.

6) Rimuove i peli di animale
Grazie all’aceto bianco si possono anche eliminare i peli di animale dai vestiti, un’operazione non sempre facile da compiere con i normali detersivi, che a volte si dimostrano inefficaci.

7) Agisce come anticalcare
Ultimo ma non meno importante, l’aceto bianco può anche sciogliere il calcare presente nell’acqua, tenendo pulite e splendenti tutte le componenti interne della lavatrice e del bagno, compresi rubinetti e pareti della doccia.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Facebook!