Bucato dei bambini, i consigli per lavare e smacchiare in sicurezza

bucato dei bambini

Fare il bucato dei bambini in modo corretto è importante, per evitare possibili dermatiti o reazioni allergiche che possono essere causate dagli agenti chimici presenti nei detersivi tradizionali. Gli abiti dei bambini vanno quindi lavati a parte, rispetto a quelli degli adulti, per evitare un trattamento troppo aggressivo dei tessuti.

La pelle dei bambini, sopratutto se neonati, è molto sensibile ed è bene lavare i capi che indosseranno con molta attenzione e risciacquarli con cura. Questo passaggio assicura l’ottima riuscita del lavaggio e inoltre garantisce l’eliminazione dei residui di sapone.

Gli ingredienti che possono sostituire gli abituali detersivi sono: il sapone di Marsiglia, il bicarbonato, l’aceto bianco e gli oli essenziali, da usare in quantità moderatissima, ma che conferiscono un ottimo profumo al bucato.

Tenendo presente che i bambini andranno cambiati spesso e che i pagliaccini o gli abitini potrebbero presentare delle macchie, anche ostinate, con pochi ingredienti è possibile anche pre-trattare quelle di diversa natura (pappe, frutta frullata o latte materno) e ottenere ottimi risultati!

Vediamo quindi insieme come fare il bucato dei bambini con questi consigli che troverete di seguito!

Il sapone di Marsiglia

Antico e profumato, il sapone di Marsiglia è adatto al bucato fin dalla notte dei tempi.

Si tratta di un sapone anche molto delicato, rispetto a tanti altri in commercio. Per fare il bucato dei bambini, grattatene un paio di cucchiai e aggiungeteli nello scomparto al posto del normale detersivo. Questo tipo di sapone è ottimo anche per pre-trattare, in versione liquida, basta strofinare bene sulla macchia e poi lavare il capo alla temperatura consigliata in etichetta.

sapone di marsiglia bucato

L’articolo prosegue nella prossima pagina>>>

L’aceto bianco

Sappiamo già quanto può essere utile avere in lavanderia l’aceto bianco. Questo ottimo ingrediente può essere utilizzato anche per il bucato dei bambini. Come? Potete sostituirlo al classico ammorbidente, utilizzando la vaschetta apposita.

L’aceto è meno aggressivo dei detergenti utilizzati per questo scopo e ha la stessa funzione. Attenzione: come vedremo tra poco, abbinare l’uso dell’aceto a quello del bicarbonato si può, ma nel modo giusto… se no rischiamo di perdere la sua efficacia!

aceto bianco per bucato bambini

L’articolo prosegue nella prossima pagina>>>

Il bicarbonato

Il bicarbonato è un altro prezioso alleato per la pulizia, non solo della casa, ma anche dei capi in lavatrice. Ha proprietà sbiancanti e aiuta ad eliminare gli odori spiacevoli dai panni una volta lavati. Se volete aggiungerlo al bucato dei bambini (un cucchiaio è sufficiente), per ammorbidire ulteriormente i capi e volete abbinarlo all’aceto, l’accortezza da avere riguarda la posizione!

Il bicarbonato va inserito insieme al detergente o comunque lontano dall’aceto che rimarrà invece nella vaschetta dell’ammorbidente. In questo modo le due composizioni non contrasteranno tra loro e avrete risultati sorprendenti.

bicarbonato per il bucato

L’articolo prosegue nella prossima pagina>>>

Smacchiare i capi

Le macchie son diverse e per ogni tipologia sono consigliati differenti trattamenti per eliminarle. con il bucato dei più piccoli però è meglio ricorrere a metodi naturali o se proprio non è possibile, a prodotti meno aggressivi. Per togliere le macchie di pappa, il consiglio è quello di utilizzare del sapone neutro e se è necessario, del bicarbonato nel lavaggio a mano.

Gli abiti dovranno stare a mollo per un po’ (soprattutto quelli delicati), ma l’importante rimane sciacquarli bene prima di stenderli. Per togliere le macchie di latte materno l’alleato migliore è il sapone di Marsiglia, usato subito con acqua se la macchia è fresca o in ammollo se la macchia ormai è asciutta. Dopo il trattamento procedete con il solito lavaggio a 30 gradi! Per i più grandicelli è inoltre utile provare a togliere le macchie di pennarello con questi rimedi naturali.

macchie cibo bambini

L’articolo prosegue nella prossima pagina>>>

Gli oli essenziali nel bucato dei bambini

Anche gli oli essenziali hanno molteplici qualità e possono essere utili a tante cose quando si tratta di pulire o igienizzare la casa.

L’importate è sceglierli puri al 100% e utilizzarli in modo corretto, in base alla singola proprietà dell’olio stesso. L’olio di tea tree ad esempio è un ottimo antibatterico e igienizza a fondo se usato nel bucato. Anche per quello dei bambini potete aggiungerne qualche goccia nella vaschetta dell’ammorbidente oppure, se l’avete, nell’asciugatrice.

oli esenziali bucato bambini

L’articolo prosegue nella prossima pagina>>>

Altri rimedi naturali

Ci sono anche tanti altri ingredienti che, se combinati nel modo giusto, possono diventare la soluzione a tanti problemi del bucato dei bambini.

Un altro rimedio è utilizzare l‘acido citrico, che aiuta la lavatrice a rimanere splendente, ma ammorbidisce soprattutto i panni. Gli utilizzi dell’acido citrico sono molteplici, ma l’importante è dosarlo con cura. Se volete considerare anche l’ambiente, sarete felici di sapere che l’acido citrico inquina pochissimo e rispetta il nostro verde più di tanti altri prodotti. Per intervenire in fretta sulle macchie di unto invece, ricordatevi che potete utilizzare del borotalco o della farina per far assorbire la macchia. Una volta trattata in questo modo, sarà più facile rimuoverla durante il lavaggio!

Se l’articolo ti è stato utile condividilo con le tue amiche su Facebook!

Pubblicità