Ogni settimana spendiamo un grande quantità di fondi per l’igiene della casa e del nostro bucato. La quantità di prodotti che varcano la soglia delle nostre abitazioni ha un costo elevato e molto spesso non risulta essere efficace come da promesse.
Alcuni semplici rimedi “della nonna” ci permetteranno di ottenere risultati molto più soddisfacenti con uno sforzo economico nettamente inferiore….con la possibilità di utilizzare i fondi in eccesso in maniera alternativa.
Come tutti sapete, l’ingrediente comunemente utilizzato per ottenere un bucato “bianco splendente” è il cloro. I grandi problemi di questo prodotto sono gli effetti devastanti sull’ambiente che ci circonda e sulle fibre degli indumenti sui quali viene utilizzato.
Infatti, i vostri capi risulteranno impeccabili ma a scapito della loro durata. Nelle prossime pagine vi mostreremo come sbiancare il bucato (tende,tovaglie e vestiti), eliminare i cattivi odori, e eliminare le macchie; il tutto in modo TOTALMENTE naturale!
L’aceto, il limone e il bicarbonato di sodio saranno solo alcuni dei vostri migliori alleati per dare una svolta alle pulizie di casa! L’articolo continua >
8) Sbiancare le tende
Quante volte vi è capitato di avere le tende sporche/unte/ingiallite e di non sapere come trattarle? I fumi e i grassi sono i nemici più ostici per qualsiasi detersivo.
La soluzione ideale è immergerle in acqua calda, possibilmente in una vasca capiente. Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato e lasciare le tende a mollo fino a quando l’acqua non si sarà raffreddata. Successivamente, potrete lavarle come d’abitudine, ma sarà molto più rapido ottenere tende bianche e pulite.
7) Sbiancare tovaglie e vestiti
Il procedimento è semplice e simile a quello delle tende. Immergete la tovaglia in acqua calda, dopo aver trattato le macchie con acqua ossigenata. Le macchie saranno facilmente debellate lasciando la tovaglia bianca, senza rovinarla. Per quanto riguarda i vestiti invece è necessario diluire un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere d’acqua, prima di mettere il bucato in lavatrice.
Poi versatelo sui vestiti (RACCOMANDAZIONE: il bicarbonato va diluito!!!). Dopodiché, avviate normalmente la lavatrice. In alternativa, potete anche utilizzare il succo di limone.
6) Eliminare i cattivi odori dai vestiti creando una pasta di bicarbonato
A tutti è capitato almeno una volta di tirare fuori il bucato pulito dalla lavatrice e di constatare che alcuni capi emanavano ancora odori sgradevoli. La soluzione in quelle situazioni è un secondo lavaggio. Ecco tre trucchi molto efficaci per risolvere questo inconveniente. Il primo consiste nel diluire mezzo cucchiaino di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua.
Poi dovete mescolare in maniera accurata e applicare la pasta così ottenuta sulle parti più critiche degli indumenti, come le ascelle. Infine mettete gli indumenti in lavatrice e lavare come di consueto.
5) Aceto bianco e succo di limone
Gli altri due rimedi per eliminare i cattivi odori dagli abiti sono altrettanto facili. Con l’aceto bianco, basta utilizzare un nebulizzatore per spruzzarlo sulle zone che necessitano e lasciar agire per circa 10 minuti il composto ottenuto mescolando mezzo bicchiere d’acqua con mezzo bicchiere d’aceto. Successivamente proseguire con il lavaggio in lavatrice. Il rimedio a base di limone è molto conosciuto: mescolare il succo di un limone con l’acqua (stessa quantità del succo); poi, con l’aiuto di una spugna o di un panno, applicare sulle zone critiche.
Lasciar agire per 10 minuti e mettere in lavatrice.
4) Semplici trucchi per eliminare le macchie dai vestiti
In questa ultima parte della rubrica andiamo a vedere come eliminare 4 tipi di macchie diverse (olio, sangue, chewing-gum e prodotti di make up) in modo totalmente naturale. Nel caso in cui vi foste macchiati con dell’olio potreste utilizzare un semplice trucco che consiste nell’applicare del talco in polvere sulla macchia in modo che si assorba.
Dopo 24h mettere gli indumenti in lavatrice in prelavaggio.
3)Chewing-gum appiccicato sui vestiti
Questo metodo è particolare e piuttosto curioso: dovete mettere nel congelatore l’indumento su cui è incollato il chewing gum (per almeno 2-3 ore). Dopo di ché, la gomma rimasta incollata sul vestito si solidificherà, diventando molto più facile da rimuovere. Potrete addirittura farlo con il dito o l’unghia.
2) Macchie di prodotti di make-up
Quante volte vi è capitato di sporcare gli indumenti con il trucco che avevate in viso? Per eliminare questo tipo di macchie vi basterà utilizzare un semplice procedimento.
Infatti è sufficiente mescolare in parti uguali aceto e acqua, e poi applicare sulla macchia.. Lasciate agire per 30 minuti e poi lavare come di consueto.
1)Macchie di sangue
Le macchie di sangue sono molto difficili da eliminare. Una tecnica semplice consiste nell’utilizzo dell’acqua ossigenata. Mettere qualche goccia sulla macchia e lasciar agire per circa 30 minuti. Poi, lavare l’indumento in lavatrice. Non resterà alcuna traccia della macchia.
Ti è stato utile il nostro articolo? Allora condividilo su Facebook! 🙂