La nostra casa è una miniera di oggetti riutilizzabili ma spesso non ce ne rendiamo conto. Strumenti che, secondo noi, possono essere usati soltanto una volta, in realtà potrebbero molto utili per altre cose.
Un esempio? La carta da forno non è destinata soltanto a un uso alimentare ma può essere impiegata anche e a sorpresa in altre situazioni quotidiane!
Probabilmente non ci avete mai pensato prima, ma l’utilità della carta da forno va ben al di là della cucina. Con un po’ di fantasia e un pizzico di senso pratico, potete infatti riutilizzarla anche dopo la cottura dei vostri cibi oppure impiegarla ex novo per aiutarvi nelle piccole faccende domestiche quotidiane.
Gli usi alternativi di uno strumento così semplice e così economico vi stupiranno e vi faranno capire che spesso non serve riempire la casa di tanti oggetti: a volte, tutto ciò che ci serve è già in nostro possesso.
Scoprite, nel corso delle prossime pagine, 10 modi per utilizzare la carta da forno che mai avreste immaginato:
1) Imbuto alternativo
Avete bisogno di un imbuto e non lo trovate o non avete voglia di andare a comprarlo? Potete tranquillamente rimediare con la carta da forno. Vi basterà strappare un foglio, arrotolarlo a forma conica, lasciando una piccola apertura sulla punta.
Per renderlo più solito potete fissate il tutto con un pezzetto di scotch in modo da evitare che fuoriescono gli alimenti, sia solidi che liquidi. Essendo impermeabile, la carta da forno può essere infatti utilizzata come imbuto anche per travasare vino, olio, acqua e qualsiasi altro liquido.

2) Incartare i regali
Quando dovete impacchettare un regalo, ma siete sprovvisti della carta specifica, potete certamente ricorrere alla carta da forno. Un oggetto all’apparenza così semplice ed economico può diventare infatti una carta regalo elegante e originale, che può essere resa ancora più speciale con fiocchi colorati, spaghi da cucina, nastri di seta o qualsiasi altro abbellimento.
Si può usare sia per incartare gli alimenti sia per altri tipi di doni. L’effetto visivo vi stupirà!

3) Coperchio per microonde
Per evitare gli schizzi di alcuni alimenti quando vengono fatti scaldare nel forno a microonde, non serve avere coperchi: basta coprire i recipienti con della carta da forno, preoccupandosi di inumidirla leggermente per farla aderire meglio. È anche una questione di “igiene”: nel caso in cui non ci fosse un coperchio alla tazza, pulireste l’interno del microonde con l’acqua del vostro tè, caffè o tisana!

4) Conservare gli alimenti in frigorifero
La carta da forno può essere utile anche come alternativa ai sacchettini di plastica per conservare gli alimenti in frigorifero. Come funziona? Basta avvolgere gli alimenti, unendo i quattro lembi e chiudendoli con uno spago. In questo modo, i cibi saranno protetti dalla sporcizia che, talvolta, si posa sui ripiani del frigo utilizzando un materiale che avere già casa e low cost.

5) Lucidare le parti cromate
Vi sorprenderà sapere che la carta da forno può rendere più lucidi rubinetti, lavandini e tutte le parti cromate della casa. In che modo?
Dopo averli puliti e asciugati, strofinateli con la carta da forno che, rilasciando un leggerissimo strato di paraffina, farà scivolare via l’acqua impedendo la formazione delle macchie.

6) Rendere scorrevoli gli anelli della tenda
A volte, quando si affrontano dei problemi casalinghi, non si pensa alle cose più semplici che possono risolvere la situazione. La paraffina rilasciata dallo strofinio della carta da forno contribuisce a rendere più scorrevoli gli anelli sul bastone di ferro della tenda, ma non solo. Può anche agevolare l’apertura e la chiusura delle cerniere lampo.

7) Creare delle mascherine
Con la carta da forno è anche possibile creare una mascherina che protegge parzialmente dallo smog.
Basta tagliare un foglio di carta e piegarlo su se stesso. Poi si posizionano 2 elastici ai due estremi e vi si piega sopra il lembo laterale di carta da forno e si fissa con la pinzatrice e la mascherina è pronta in un attimo.

8) Per congelare i cibi
Se compriamo le fettine di carne e vogliamo congelarle invece che sprecare tanti sacchetti da freezer possiamo usare la carta da forno. Infatti, è ottima per dividere e separare le fettine l’una dall’altra senza rischiare che quando si vadano a prelevare dal congelatore risultino attaccate e sia impossibile prenderne una singola.
Basta infilarle una a una in un sacchetto o contenitore della dimensione giusta e infilare un foglio di carta da forno tra una fettina e l’altra. Ovviamente, possiamo applicare lo stesso metodo alle melanzane o alle zucchine grigliate.

9) Al posto dei pirottini
Per cucinare al forno muffin o altri dolcetti simili, è possibile usare la carta forno al posto dei pirottini. Nulla di più semplice: basta sagomare correttamente la carta da forno e inserirla nelle formine per poi versare l’impasto. La carta da forno è infatti in grado di svolgere la stessa funzione dei pirottini, se volete migliorare dal punto di vista estetico la resa basta sagomare i lati della carta da forno a proprio piacimento.

10) Come fodera dei mobili
Per foderare l’interno dei mobili ed evitare che i vestiti vi entrino a diretto contatto, può essere usata la carta da forno. Si tratta di un modo per proteggere i tessuti specie se si hanno i mobili di legno e, al contempo, di un ottimo sistema per proteggere i mobili stessi che in questo modo sono più protetti dall’umidità.

Ti è piaciuto questo articolo?
Allora condividilo su Facebook!