Il dentifricio è un prodotto per l’igiene che usiamo quotidianamente. Sugli scaffali dei supermercati, troviamo dentifrici di ogni tipo e prezzo che spesso però contengono agenti chimici inutili alla funzione del prodotto che, invece, dovrebbe avere una composizione semplice e basata su pochi ingredienti (10 al massimo).
Nel corso della nostra vita ne utilizziamo decine di litri e, anche se non lo ingeriamo, alcune di queste sostanze chimiche possono finire nel flusso sanguigno attraverso la bocca e le gengive. Perché allora non cimentarsi nel preparare un dentifricio fai da te? È facile, molto economico e sano!
Servono pochi ingredienti, che probabilmente hai già in casa, e qualche ricetta da seguire in pochi step essenziali per arrivare a realizzare il tuo personale dentifricio zero sprechi ed ecologico.
Scopriamo insieme 8 ricette per realizzare il tuo dentifricio fai da te:
1) Dentifricio all’argilla verde
L’argilla è una sostanza remineralizzante, che possiede proprietà disinfettanti, cicatrizzanti, battericide e, non meno importante, deodoranti. È quindi una delle basi ideali per creare un prodotto per i denti fai da te. Produrre in casa questo tipo di dentifricio è molto facile: tritate finemente in un mixer da cucina ½ cucchiaino di argilla verde ventilata (che puoi trovare in erboristeria al di sotto dei 10 euro), 2 cucchiai di foglie di salvia essiccata, 2 cucchiai di bicarbonato e 5 chiodi di garofano.
In aggiunta potrete aromatizzare il dentifricio con 5 gocce di olio essenziale di menta o limone.

2) Dentifricio all’aloe
In questo dentifricio ci sono solo 3 ingredienti: gel d’aloe, caolino e olio essenziale di menta. L’aloe è ormai conosciuto e molto utilizzato per le sue innumerevoli proprietà: innanzitutto, è una pianta che si può far crescere tranquillamente in un vaso sul balcone, per cui non servono grandi attenzioni e tempo da dedicarci. Procurarsi il gel d’aloe dai suoi rami è facilissimo e produrne del dentifricio anche!
Mescolate 4 cucchiai di gel d’aloe con 1 cucchiaino di caolino e 4 gocce di olio essenziale. Conservate il dentifricio in un barattolino di vetro a chiusura ermetica da conservare in frigorifero.

3) Dentifricio al tea tree oil
L’olio essenziale di tea tree è un antibatterico e un disinfettante naturale. Vi basterà mescolare 1 cucchiaio di bicarbonato con 1 cucchiaio di argilla bianca e aggiungere 4 o 5 gocce di olio essenziale. Si conserva a lungo in un barattolino di vetro a temperatura ambiente.

4) Il dentifricio alle erbe
La prima ricetta necessita dei seguenti ingredienti: 2 cucchiai di sale fino, 6 cucchiai di acqua ossigenata (perossido di idrogeno al 3%), 8 cucchiai di bicarbonato di sodio e erba aromatica a tua scelta.
Innanzitutto va scelta l’erba aromatica: ideali sono il rosmarino, la menta, la salvia, a seconda del sapore e del profumo che preferisci. Il passaggio successivo comporta il trattamento delle foglie dell’erba aromatica: lavale e asciugale delicatamente per poi triturarle a mano o nel frullatore. Uniscile al sale, al bicarbonato e all’acqua ossigenata, mescolandole fino a quando otterrai una pasta densa, molto simile a quella dei dentifrici in commercio.
Versa il tutto in un barattolo, da chiudere sempre ermeticamente.

5) Dentifricio all’olio essenziale
Gli ingredienti richiesti sono: mezza bustina di polvere di stevia, 2 cucchiai di olio di cocco, circa 20 gocce di olio essenziale alla menta, 3-4 cucchiai di bicarbonato di sodio. Scalda a fuoco basso l’olio di cocco fino a quando raggiunge una forma totalmente liquida. In seguito, versa l’olio in una ciotola dove avrai precedentemente mescolato la polvere di stevia, il bicarbonato di sodio e l’olio essenziale. Dopo aver mescolato il tutto, avrai ottenuto il tuo dentifricio fai da te che puoi conservare nell’armadietto del bagno o in frigo.

6) Dentifricio/sbiancante al limone
Questa ricetta prevede che tu abbia questi prodotti: succo di limone (2 cucchiai), acqua (mezza tazza), bicarbonato di sodio (mezza tazza), sale marino fino (1 cucchiaio). Mischia tutti gli ingredienti per ottenere un potente sbiancante. Proprio per la presenza del limone, dalle proprietà corrosive, ti consigliamo di utilizzarlo 1 volta a settimana.

7) Dentifricio all’olio di neem
Per preparare questo dentifricio dovrete mescolare 1 bicchiere di olio di cocco, ¼ di bicchiere di bicarbonato di sodio, 10 gocce di olio di neem o estratto di neem e 1 cucchiaino di olio essenziale di menta o di cannella.
Se l’olio di cocco dovesse essere solido, scioglietelo a bagnomaria prima di unirlo agli altri ingredienti.

8) Dentifricio all’argilla bianca
Infine, prova l’ultima composizione con: 1 cucchiaio di argilla bianca, 2 cucchiai di bicarbonato, 1 cucchiaio di glicerina, qualche goccia di olio essenziale di menta. Mescola gli ingredienti fino a quando avrai ottenuto una pasta della densità giusta e senza grumi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Facebook!