Detersivo per piatti: 6 usi alternativi ed economici per usarlo

Sul lavandino di ogni cucina si trova sicuramente una confezione di detersivo per piatti, che può essere utilizzato in molti altri modi alternativi rispetto alla pulizia delle stoviglie.

Numerose sono le critiche mosse contro i componenti chimici dei detersivi che, acqua a parte, contengono una miscela di sostanze chimiche dal dubbio effetto benefico. Servono a rimuovere lo sporco, anche incrostato, dalle superfici e sono costituiti da tensioattivi, che sono le principali sostanze che lavano ed emulsionano le macchie, fosfati che rimuovono i depositi di minerali nell’acqua (che vanno spesso a interferire con la pulizia), componenti per controllare la schiumosità, coloranti, emulsionanti, profumi.

Insomma, sono tutti “ingredienti” efficaci che possono essere sfruttati per molti altri scopi, diversi dal semplice lavaggio di utensili da cucina.

Scopriamo insieme i 6 usi alternativi ed economici del detersivo per piatti:

1) Diserbante ecologico

Le erbacce che crescono spontaneamente nell’orto, nel giardino, o nel vialetto sono sgradevoli e fastidiose. Al posto di comprare un costoso e dannoso erbicida, utilizza un diserbante più rispettoso dell’ambiente: mischia 2 tazze (400 ml) di aceto bianco, 2 o 3 cucchiai di succo di limone concentrato, 30 ml di gin e infine 2 o 3 cucchiaini di sapone liquido per piatti. Diluisci il tutto con l’acqua (puoi utilizzare la soluzione pura ma sarebbe meglio una diluizione dal 50% al 90%): miscela e acqua devono essere inizialmente in parti uguali.

A seconda dei risultati ottenuti deciderai tu se, successivamente, diluirlo oppure no. Spruzza la miscela direttamente sulle erbacce: dopo 1 settimana saranno sparite. 

Diserbante ecologico

2) Insetticidi

Gli afidi che attaccano le piante del giardino o sul balcone possono essere fermati con un efficace insetticida fai-da-te. Crea una soluzione di 1 cucchiaio di detersivo liquido, 1 cucchiaio di olio vegetale e 1 tazza di acqua; versa il tutto all’interno di un flacone spray e spruzzalo sulle piante attaccate dagli afidi.

Questo insetticida economico e fatto in casa soffocherà questi insetti e non creerà alcun danno alle piante. 

Insetticida

3) Detergente per acciaio inox

Un modo per pulire gli elettrodomestici in acciaio inox, senza dover comprare un prodotto apposito, è utilizzare il detersivo per piatti: mescola una piccola quantità di bicarbonato di sodio a qualche goccia del tuo sapone liquido per piatti. Amalgama i 2 ingredienti in modo che il risultato sia una pasta omogenea. Applicala utilizzando un panno morbido; è sconsigliato l’uso delle pagliette abrasive. 

Pulizia acciaio

4) Sgrassatore

L’uso del detersivo per piatti potrebbe essere miracoloso se il pavimento del tuo garage è macchiato di olio e grasso per motori.

Versa il sapone liquido in modo da coprire tutta la superficie della macchia, e lascialo riposare per tutta la notte. Al mattino aggiungi dell’acqua e strofina la macchia per rimuovere lo sporco, infine risciacqua abbondantemente. Un gioco da ragazzi! 

Detersivo per piatti come sgrassatore

5) Lozione per capelli

Hai usato troppi prodotti e hai la sensazione che i tuoi capelli siano diventati pesanti e troppo grassi? Lavali con una piccola quantità di detersivo per piatti per togliere i residui degli agenti chimici che li rovinano. Incredibile a dirsi, ma alla fine del trattamento proverai una sensazione di leggerezza e freschezza.

 

Detersivo per piatti come shampoo

6) Lubrificante

Il detersivo liquido è utilizzabile anche come lubrificante per porte che cigolano e cerniere dei pantaloni difficili da chiudere. È sufficiente aggiungere 2 o 3 gocce di detersivo nel punto che desideri oliare.

Detersivo per piatti come lubrificante

Hai trovato utile il nostro articolo? Condividilo su Facebook!

Pubblicità