Con l’arrivo dell’estate e del caldo, la voglia di un buon gelato rinfrescante aumenta, anche se molti di noi si concedono volentieri questa delizia anche durante l’inverno.
Ogni anno, si consumano centinaia di milioni di litri di gelato. Come è ovvio che sia, il picco si raggiunge nelle 8 settimane più calde, che spesso coincidono con i mesi di luglio e agosto, anche se coloro che vivono in climi più miti degustano questa prelibatezza in ogni periodo dell’anno.
Ci sono tuttavia delle differenze sostanziali a seconda dei paesi ai quali ci si riferisce. I francesi, ad esempio, consumano molti meno litri di gelato degli italiani, fermandosi a una quota di 5,5 litri all’anno.
In Italia, i litri di questo gustoso dolce consumati annualmente per abitante sono invece 11,2 mentre in Svezia si raggiunge il picco dei 12,3 litri.
In questo articolo, abbiamo deciso di proporvi una ricetta per fare il gelato in casa e, alla fine della lettura, un’alternativa per creare una base per il gelato. Si tratta di consigli utili che richiedono solo 15 minuti del vostro tempo e che possono essere messi in pratica senza l’utilizzo di apparecchiature specifiche:
Gli ingredienti
– 2 sacchetti per il freezer (uno grande e uno piccolo);
– 30 cl di latte;
– 20 cl di panna fresca;
– 100 g di zucchero a velo;
– 3 cucchiaini di estratto di vaniglia o di un altro estratto;
– 100 g di sale;
– dei cubetti di ghiaccio.
Nel sacchetto per il freezer più piccolo mescolate il latte, lo zucchero, la panna fresca e l’estratto di vaniglia (o l’aroma da voi scelto). Quindi chiudete il sacchetto cercando di fare uscire più aria possibile.
Secondo step
Nel sacchetto per il freezer rimanente, mettete i cubetti di ghiaccio, il sale e poi versateci il contenuto del primo sacchetto.
Quindi chiudete il sacchetto e scuotete il tutto finché non noterete formarsi una miscela più spessa e consistente. Dopo circa 10 minuti, il vostro gelato sarà pronto da gustare! Per sbizzarrirvi, potrete variare gli aromi da inserire nel vostro gelato, a seconda del vostro gusto. Un’alternativa per creare una base di gelato si trova alla pagina seguente.
Alternativa per una base di gelato
Gli ingredienti che vi serviranno sono panna fresca e latte condensato zuccherato. Innanzitutto, vi consigliamo di riporre in frigo il latte affinché sia sufficientemente freddo. Quindi cominciate a sbattere 400 g di panna fresca finché non si solidificherà.
Riducendo la velocità, aggiungete il latte condensato e freddo. Continuate a frullare fino a quando non otterrete un miscuglio spesso e omogeneo. Infine aggiungete i vostri ingredienti preferiti, ad esempio dei pezzetti di biscotto, di cheesecake, della marmellata, delle gocce di cioccolato o delle scaglie di caramello…e il gioco è fatto!
Questo articolo ti è stato utile? Allora condividilo su Facebook!