L’arte del riciclo creativo ultimamente sta diventando sempre più diffusa, sia perché è piuttosto facile dare nuova vita ad un vecchio oggetto ormai inutilizzato, sia perché le creazioni possono essere davvero belle! Possiamo includere nei progetti anche i bambini, che sicuramente si divertiranno, oltre ad aiutarci con la loro illimitata fantasia!
Il web, e soprattutto i social network, sono pieni di idee da cui prendere ispirazione. Tutte quelle che vedremo a breve, infatti, vengono da Instagram, sul quale è veramente facile trovarli!
Un vecchio televisore può facilmente diventare una cuccia vintage per il nostro animaletto domestico, così come una cassetta per gli attrezzi dismessa con un po’ di terra diventa perfetta come vaso per i fiori.
Le idee sono davvero illimitate e basta cercare quella che fa al caso nostro, oppure liberare tutta la nostra immaginazione per creare qualcosa di veramente unico!
Scopriamo assieme 10 idee per decorare casa riciclando vecchi oggetti!
Porta chiavi
Anche quest’altra idea di @fartesano può essere davvero bella, oltre che molto funzionale. Procuriamoci un pezzo di legno da dipingere a nostro piacimento, un paio di ganci per fissarlo al muro e una spirale metallica a clip di un porta documenti. D’altronde questi ultimi sono presenti in ogni casa, vecchie reminiscenze scolastiche ormai inutili.
Dipingendo il legno a nostro piacimento possiamo facilmente adattarlo a casa nostra, oppure sfruttarlo per creare un po’ di colore dove non c’è.

Dispenser per sapone
Sul profilo Instagram di @acasadobeto sono presenti tantissime foto degli interni di un appartamento completamente arredato con oggetti altrimenti inutili. Una delle idee più creative è quella di utilizzare una bottiglia di birra come dispenser per il sapone. Non dovremo far altro che procurarci un tappo dosatore per poi fissarlo sulla bottiglia che abbiamo scelto. Ovviamente oltre al sapone per le mani lo si può fare anche con quello per i piatti, magari utilizzando una bottiglia più grande.

Scrivania
Quasi sicuramente tutti in casa abbiamo una vecchia valigia vintage, di quelle in cartone, che ormai non viene più utilizzata. @vale_e_richi hanno trovato il modo per darle una nuova vita, facendola diventare una scrivania. Basterà fissare sotto quattro gambe, rinforzando l’interno della valigia in modo che non ceda ed il gioco è fatto! Oltre ad essere molto bella, con il suo aspetto retrò, si potrà anche utilizzare l’interno della valigia per riporre ciò di cui abbiamo bisogno!

Vaso per fiori
Una consuetudine del passato, che ormai è quasi completamente sparita, era di tenere una cassetta per gli attrezzi contenente tutto il necessario per svolgere qualche piccolo lavoro di manutenzione in casa.
Non è da escludere quindi che in qualche cantina o garage ne potremmo trovare una, e perché non riempirla di terra ed utilizzarla come vaso per piccoli fiori o piante grasse? Se l’è chiesto pure @shophappygreys e si è anche dato una risposta, il risultato è davvero bello!

Appendiabiti
Il profilo di @fartesano è pieno di idee originali per arredare casa, con un look vintage e anche particolarmente country.
Questa, però, si adatta bene a qualsiasi appartamento. Per qualcuno sarà un peccato dover fare a pezzi una chitarra, ma molti altri probabilmente si stanno chiedendo cosa farsene. Rimuovere il manico della chitarra è molto facile, il più delle volte è solo incollato e facendo leva si stacca. Stesso discorso per le chiavi delle corde. Fissiamo poi sul manico 3 o 4 ganci per abiti e appendiamolo!

Piccola mensola
Bene, ora magari ci troviamo con un manico di chitarra appeso all’ingresso e con la cassa armonica ancora inutilizzata. Non buttiamola, perché @elena_buran_art ha la soluzione perfetta per noi!
Basterà infatti rimuovere la parte anteriore della cassa armonica (quella dove c’è il buco, per intenderci) e fissare all’interno dei pezzi di legno in base alle nostre preferenze, creando alcuni scompartimenti. Nuovamente, fissiamola al muro e riempiamola con ciò che più ci aggrada, ma occhio a non metterci oggetti troppo pesanti!

Scaletta decorativa
Questa, tra tutte le idee trovate su Instagram, è quella che richiederà più fantasia e impegno manuale, ma comunque non si tratta di nulla di complesso. Il necessario altro non è che una serie di rami abbastanza spessi, facilmente reperibili, di cui due più lunghi degli altri.
Leghiamoli assieme con abbondante spago o con un chiodo per creare una sorta di scaletta. Verniciamola e agghindiamola come preferiamo, @house.full.of.animals per esempio ha utilizzato delle luminarie natalizie.

Libreria
Forse definire quest’altra idea di @fartesano come libreria è un po’ azzardato date le dimensioni ridotte, ed infatti potremo utilizzarla per inserirci ciò che più ci aggrada. Alcuni vecchi televisori avevano dei colori particolari che ora difficilmente vengono ancora utilizzati per gli arredamenti. Tuttavia, proprio qui sta il bello, nell’accostare gli oggetti vintage all’interno di appartamenti moderni. Il procedimento è lo stesso usato per la cuccia degli animali, cambia solo il risultato.

Lavello da esterno
Poniamo caso che abbiamo a disposizione un vecchio barile in lamiera, di quelli che venivano utilizzati per spedire i cibi semi liquidi. Ancora una volta @acasadobeto ha l’idea giusta per riutilizzarli! Ponendo molta attenzione, incidiamo e tagliamo il tappo superiore, nel quale inseriremo poi il cestello di un lavello. Dentro al barile disponiamo tutti i tubi per far circolare l’acqua, ed ecco fatto! Ovviamente possiamo anche dipingerlo come preferiamo.

Cuccia per animali domestici
Un’idea fantastica che arriva dal profilo Instagram @vintageinteriorxx è quella di sfruttare un vecchio televisore per farlo diventare una cuccia per i nostri animali domestici.
È un lavoro che richiede un po’ di attenzione dato che sarà necessario rimuovere i componenti elettrici dalla tv e anche il vetro, ma il risultato è davvero bello. Se decoriamo anche l’interno con un po’ di vernice o della carta pacco colorata il risultato sarà ancora migliore!

Foto sopra:
sx profilo Instagram @elena_buran_art
dx profilo Instagram @vintageinteriorxx
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!