Avete mai pensato a come riciclare al meglio le taniche di plastica? Ecco che, in questo articolo, potrete trovare tanti consigli utili e a costo zero per cambiare il proprio orto e risparmiare spazio.
Anche se le taniche ad uso alimentare non sono sicuramente tra gli oggetti più esteticamente appaganti, hanno la caratteristica di poter essere trasformate in attrezzi e complementi perfetti per il giardinaggio che dureranno molto a lungo.
Infatti, la plastica di cui sono realizzati è spessa e molto resistente, caratteristiche che la rendono adatta a una varietà di usi, come ad esempio spalare la terra e fare da vasi.
In più, le persone davvero creative, potranno coinvolgere i bambini e divertirsi a dipingere i nuovi progetti insieme a loro, realizzando un fai da te colorato, funzionale ed adatto ad abbellire il giardino.
Scopriamo insieme i 10 modi più originali per riciclare le taniche in plastica che rivoluzioneranno il tuo orto:
1) Tanica mangiatoia
Ecco il primo segreto per riutilizzare la tanica in modo creativo. Infatti, potrete trasformarla in poche mosse in una mangiatoia per uccelli. Si tratta di un progetto davvero semplice in cui potete coinvolgere anche i bambini. Basterà tagliare i tutti i lati e disporre 2 bastoncini al centro, riempire il fondo di cibo per i vostri piccoli ospiti ed il gioco sarà fatto.
A questo punto basterà appenderla su un ramo di un albero ed aspettare che gli uccellini apprezzino la loro nuova mensa.

Fonte immagine: sheknows
2) Tanica fioriera
Lo spazio non è mai abbastanza neanche in un orto. Quindi un modo originale per non ingombrare troppo e rendere ogni angolo fiorito è quello di trasformare ogni tanica in una pratica fioriera. L’ideale e di appenderle direttamente al graticcio. Per realizzarle basterà tagliare a “L” il recipiente e appenderlo capovolto. Dopo averlo riempito di terriccio sarà perfetto per ospitare le piante aromatiche o delle piante con i fiori.

Fonte immagine: Dump a Day
3) Vaso pensile per pomodori
Con le taniche è possibile realizzate anche dei vasi pensili per pomodori. Se volete provarli, perché spendere inutili soldi quando potete costruirvelo da soli a costo zero? Basterà tagliare il recipiente dall’alto e forare il fondo. A questo punto, con la caraffa capovolta, si dovrà inserire la pianta di pomodoro facendola uscire fuori e riempire il tutto con il terriccio e appenderla con dello spago.

Fonte immagine: Flickr
4) Riciclo creativo in vasi
Ecco un altro progetto divertente per far partecipare anche i bambini.
Dopo aver tagliato la tanica a metà, potrete decorare l’esterno con la cartapesta, con degli adesivi oppure sprigionare il vostro estro con la pittura. Quando terminerete con questo progetto creativo, avrete ottenuto dei vasi dalle tante funzioni che arrederenno il vostro giardino e nessuno sospetterà mai che un tempo era una tanica.

Fonte immagine: owerlonsdale.ca
5) Tanica annaffiatoio
Invece di buttare nella spazzatura la prossima tanica usata perché non avete idea di cosa farvene, sarebbe più utile provare a utilizzarla per annaffiare le vostre piante. Come? Per questo semplice progetto è necessario praticare alcuni fori nel tappo, scaldando l’ago con una fiamma, riempire la tanica d’acqua ed ecco pronto il vostro nuovo e pratico annaffiatoio a costo zero.

Fonte immagine: Pinterest
6) Tanica paletta
Grazie alla plastica resistente di cui sono realizzate le taniche, questo fai da te vi consentirà di costruire una paletta per il giardino o per i rifiuti, molto resistente. Per realizzarla è davvero molto semplice. Infatti, basterà fare due tagli orizzontali sui lati adiacenti al manico e poi procedere con altri due tagli diagonali inclinati in avanti negli altri lati.

Fonte immagine: Curbly
7) Tanica porzionatore
Una volta che avrete tagliato il lato di una tanica precedentemente utilizzata per farne una paletta, potete ancora sfruttare la parte superiore rimanente per realizzare un capiente porzionatore per il mangime dei cani, il pacciame, la sabbia, il concime o qualsiasi altro materiale conservato nei sacchi e che necessita di un contenitore per spargerlo.

Fonte immagine: Thrifty Fun
8) Trucco per la messa in vaso
Questo è uno degli espedienti più geniali per riciclare le taniche di plastica. Infatti, la prossima volta che dovrete riempire una fioriera enorme, è consigliabile imbottire il fondo con delle taniche vuote. Con questo trucco eviterete di colmare l’intera fioriera con chili di pesante terriccio ma potrete metterne solo la quantità giusta per le vostre piante.

Fonte immagine: Dream Garden
9) Serra in miniatura
Quando una piantina è ancora giovane, a volte ha bisogno di un piccolo aiuto per crescere. In questo caso tagliate via il fondo di una tanica e usate il resto come una serra in miniatura da posizionare sopra la piccola pianta. In questo modo sarà protetta dalle intemperie e dal freddo e le permetterete di crescere rigogliosa.

Fonte immagine: BHG
10) Etichette per piante
Infine, l’ultimo progetto di riciclo è legato alla classificazione piante.
Se avete già utilizzato una tanica per altri progetti, non buttate i rimasugli ma utilizzateli per realizzare delle etichette per riconoscere tutte le vostre piante. Tagliate i pezzi di plastica rimanenti a strisce, utilizzate un pennarello indelebile ed eccovi pronti a etichettare tutto nell’orto.

Fonte immagine: 1 Million Women
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con le tue amiche su Facebook!