Riciclo creativo: 10 idee originali per riutilizzare i tappi di bottiglia

I tappi in giro per casa sono sempre tantissimi. Lasciati da parte per un possibile utilizzo futuro, che poi alla fine non arriva mai. Che siano di plastica, metallo o sughero non è necessario disfarsene, perché potrebbero diventare delle simpatiche decorazioni per la casa.

Tutti abbiamo da qualche parte un cassetto pieno di tappi di sughero, messi da parte per chiudere questa o quell’altra bottiglia. Vengono accumulati, fino a prendere controllo del cassetto e costringerci a buttarli. Potremmo invece pensare di farli diventare dei mini-vasi magnetici, o addirittura dei pomelli per le cassettiere.

I tappi di metallo e quelli in plastica vengono, invece, generalmente gettati via senza quasi neanche pensarci.

I tappi in plastica sono difficili da smaltire, e spesso non vengono differenziati correttamente. Invece che buttarli potremmo metterli da parte e dar loro una nuova vita. Quelli in metallo possono diventare dei porta candele decorativi, e quelli in plastica addirittura delle decorazioni per l’albero di Natale.

Questa pratica si chiama riciclo creativo, e nasce dall’idea che ogni oggetto usato possa avere una seconda “vita”. Invece che produrre rifiuti difficili da smaltire, gli oggetti vengono modificati, cambiano aspetto e, soprattutto, funzione.

Scopriamo assieme 10 idee per il riciclo creativo dei tappi:

1) Puntine per bacheca in sughero

L’idea è quella di sfruttare i tappi in metallo come puntine. Basterà utilizzare un po’ di colla a caldo per fissare all’esterno del tappo una puntina di quelle con la testina piatta. Potremmo poi decidere di ritagliare delle piccole stampe da incollare all’interno dei tappi per renderli più belli e colorati. Se come stampe utilizziamo le foto dei membri della famiglia diventano utili per fissare i messaggi per ogni componente.

puntine

2) Pomelli per cassetti

Per questa serviranno dei tappi in sughero, quelli da spumante perché sono più comodi e grandi. L’idea può sembrare un po’ strana, ma svitando i pomelli delle cassettiere e avvitando in profondità il tappo avremmo dato una nuova faccia alla cassettiera.

Particolarmente utile se si è rotto un pomello o se stiamo modernizzando una vecchia cassettiera. Possiamo anche farci aiutare dai più piccini per decorare e colorare i tappi!

cassettiera

3) Calamite

Per questa vanno bene tutti e tre i tipi di tappi. Basterà incollarci sopra un piccolo magnete ed il gioco è fatto! Quelli in plastica possono essere facilmente verniciati, oppure li si può decorare con piccole stampe ritagliate. Mentre quelli in sughero, con molta attenzione a non farsi male, possono essere intagliati facilmente per dargli la forma che più ci piace.

Infine, per quelli in metallo si potrebbe pensare di incollarne due assieme lungo la parte ondulata, inserendo la calamita tra i due tappi.

magneti

4) Piccole candele

Serviranno esclusivamente i tappi in metallo perché quelli in plastica si scioglierebbero e quelli in sughero brucerebbero. Basta sciogliere all’interno dei tappi della cera colorata e inserirci un piccolo stoppino. Potranno poi essere utilizzate come segnaposto in base al colore, oppure come centrotavola. Possono essere anche funzionali in caso di campeggio, occupando pochissimo spazio nello zaino.

candela

5) Vasetti

Ai tappi in sughero andrà scavata e rimossa la parte centrale, potete utilizzare un taglierino o un cacciavite, per poi riempirli con della terra.

Al loro interno l’ideale sarebbe piantare delle piantine grasse che non hanno radici lunghe e necessitano di poca acqua. Sul retro del tappo si potrà incollare un piccolo magnete che ci permetterà di attaccarle in giro per casa. Basterà poi ricordarsi di bagnare la terra con qualche goccia d’acqua periodicamente.

pianta grassa

6) Sottobicchieri

Potremmo utilizzare qualsiasi tipo di tappo. Se scegliamo di utilizzare quelli in sughero non dovremmo far altro che tagliare delle rondelle dello stesso spessore per poi incollarle con la colla a caldo.

Potremmo anche decidere di dare al sottobicchiere la forma che più ci piace, tagliandolo dopo che la colla avrà fatto presa. Per quelli in metallo, invece, dovremo ricorrere ad una base di sughero o compensato sulla quale incollare i tappi.

sottobicchiere

 7) Furin giapponese

Sono conosciuti anche come campanelle eoliche. Il loro suono riecheggia nelle giornate di vento, donando una sensazione di serenità e pace. Utilizzare i tappi per crearne una è molto facile! Basterà procurarsi un buon numero di tappi, del filo di ferro e una “base”. Creando due fori a due estremità opposte del tappo e aiutandoci con il filo di ferro, riusciremo a creare delle catene di tappi.

Queste andranno poi appese alla base che abbiano scelto, che potrebbe essere una vecchia latta. Colorando la basa e i tappi con tanti colori diversi il risultato sarà davvero bello.

furin

8) Decorazioni

Tutti i tipi di tappo possono essere utilizzati per creare delle simpatiche decorazioni a tema. Basterà decorarli come più ci piacciono e attaccarvi un cordino per appenderle. Per tutti queste piccole decorazioni possiamo farci aiutare anche da più piccoli, che sicuramente si divertiranno! I tappi in sughero basta verniciarli come preferiamo, mentre quelli in metallo possono diventare dei simpatici omini di neve per l’albero di Natale.

Sopra a quelli in plastica si possono invece incollare delle piccole immagini o verniciarli, incollandone due si possono creare delle piccole campanelline.

decorazioni

9) Bacheca

L’idea è molto carina e sicuramente darà un tocco del tutto particolare alla casa. Ciò che occorre sono molti tappi in sughero e una vecchia cornice. Questa può essere, per esempio, di un quadro, oppure il contorno di un vecchio specchio rotto. Una mano di vernice gli darà vita nuova; servirà poi una lastra di compensato o di legno poco più grossa del buco che va fissata dietro alla cornice.

Su questa lastra incolleremo con della colla a caldo i tappi in sughero tagliati a metà dalla parte piatta fino a ricoprirla completamente. Fissando poi un gancio sul retro e appendendo tutto al muro avremo realizzato una bacheca in sughero.

sughero

10) Gioielli

Per questa idea l’unico limite è la nostra immaginazione. I tappi, in special modo quelli in metallo, possono diventare ogni sorta di gioiello. Si parla di eco-bijoux, ovvero gioielli nati dagli oggetti più disparati (come per esempio dai tasti di vecchie tastiere del PC, oppure le linguette delle lattine). Collane con strutture metalliche possono essere ornate con tappi colorati e decorati.

Oppure diventano molto semplicemente degli orecchini. Una buona tecnica per decorare questi gioielli è il découpage, lo smalto trasparente aiuta poi a fissare tutto e a dare brillantezza al ciondolo.

gioielli

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook!

Pubblicità