Come ottenere un orto sul balcone con i sacchi in 4 mosse

Come ottenere un orto sul balcone con i sacchi in 4 mosse

Cresce sempre di più la necessità di conoscere ciò che si mangia e l’orto in città non è più solo una moda, ma una vera e propria prassi per ottenere ortaggi sempre freschi senza la necessità di acquistarli.

Realizzare una discreta coltivazione sul proprio balcone è possibile grazie ai sacchi di terriccio. In commercio si possono trovare quelli specifici per ogni tipo di verdura da coltivare. Fertilizzarli bene e posizionarli in un luogo ben soleggiato sono i principi fondamentali per ottenere il massimo da questo tipo di orto alternativo.

Questa semplice tecnica permetterà di realizzare una vera e propria coltivazione naturale al 100% anche se non si hanno a disposizione grandi spazi.

Per chi vive in città, un piccolo balcone e qualche accortezza regaleranno verdura fresca per tutto l’anno.

Scopriamo insieme le 4 mosse per la coltivazione di un orto sul balcone con i sacchi:

1) Come funzionano i sacchi

Coltivare nei sacchi è possibile grazie all’impiego di particolari confezioni di terriccio riutilizzabili per un periodo molto più lungo rispetto agli altri. Infatti, questi tipi di sacchi adatti alla coltivazione possono durare fino a tre anni. Queste comode confezioni di terra possono sostituire in modo pratico le aiuole e i pezzi mancanti nell’orto.

In commercio si trovano composti differenti per coltivare svariati ortaggi. Di fatti, il terriccio è realizzato per favorire il più possibile la coltivazione di determinati tipi di verdura, diversificando il grado di acidità grazie alle componenti presenti all’interno.

Come coltivare nei sacchi

2) Regole fondamentali

Innanzitutto è importante posizionare i sacchi in un luogo ben soleggiato e, prima di piantare, bisognerà forare il sacco. I fori sono necessari per il drenaggio dell’acqua nella parte inferiore, mentre in quella superiore per piantare i futuri ortaggi. Inoltre, per non sbagliare, i sacchi sono dotati di indicatori per posizionare alla giusta distanza ogni pianta. Per rendere il tutto più ordinato è consigliabile posizionare i sacchi all’interno di alcuni bancali con un sottovaso.

In questo modo saranno più ordinati e non si rischierà di rovesciarli.

Regole per coltivaresul balcone

3) Fertilizzare bene

Per ottenere il massimo risultato dalla coltivazione in sacchi sarà necessario fertilizzare molto bene almeno per i primi cicli del raccolto. Fertilizzando il terriccio si creerà il giusto habitat per le piante e si potrà ottenere anche produzioni multiple. Il fertilizzante da acquistare può essere anche di provenienza biologica ed organica. Ad esempio, i sacchi per la lattuga sono in grado di offrire fino a 6 raccolti in una sola stagione.

Quindi si otterrà dell’insalata tutto l’anno comodamente sul proprio balcone e si potrà conservare fresca a lungo nel frigo.

Orto sul balcone con i sacchi

4) Cosa poter coltivare

Le verdure che è possibile coltivare all’interno dei sacchi sono molteplici. Queste confezioni possono ospitare più coltivazioni. Sono particolarmente adatti  i pomodori, le melanzane, l’insalata, la lattuga, le patate e qualsiasi tipo di pianta aromatica, come ad esempio l’aglio che è davvero semplice da ottenere sul balcone.

Verdure nei sacchi

Se l’articolo ti è stato utile condividilo su Facebook!

Pubblicità