Le punture delle zanzare causano prurito e talvolta possono anche portare a infezioni di vario genere, se grattiamo fino al punto di farle sanguinare. Come sbarazzarsene? Per fortuna alcune piante hanno proprietà anti-zanzare davvero efficaci!
Durante tutta l’estate ci ingegniamo in qualsiasi modo pur di trovare una soluzione veramente efficace per allontanare questi insetti. Spesso si ricorre ai repellenti presenti in commercio, che tuttavia non sempre si rivelano efficaci, e se lo fanno, appestano l’aria di casa con odori sgradevoli persino per noi, oltre che per le zanzare.
Ma, ciò che spesso si ignora, è che molte piante hanno un vero e proprio effetto repellente per le zanzare!
Sono tutte comunissime, facilmente coltivabili da chiunque e pressoché in qualsiasi condizione, che sia in giardino o in vaso. Sono anche molto più economiche dei repellenti commerciali, i cui costi talvolta non sono giustificati dal risultato che otteniamo.
Scopriamo assieme quali sono le 10 piante che allontanano le zanzare da casa nostra:
1) Erba limoncina
L’erba limoncina, conosciuta anche come erba luigia, è una delle più efficaci contro le zanzare. Sprigiona un profumo molto simile a quello del limone, che restituirà alla casa un profumo fresco e di pulito. Molto facile da coltivare, si adatta bene sia alla terra che al vaso.
Potremo anche usarne le foglie per profumare le nostre pietanze o fare il tè dopo averla messa ad essiccare!

2) Calendula
La calendula è una pianta erbacea che produce dei fiori rotondi, con parecchi petali sottili, i cui colori variano dal giallo all’arancione vivo. È un fiore estremamente apprezzato ed è piuttosto facile trovarlo nei giardini o nei vasi sui balconi, dato che si adatta ad ogni terreno in cui viene piantato. Oltre ad essere molto bello, però, ha un effetto repellente per molti insetti, incluse le zanzare! Posizioniamone un vaso sul davanzale della finestra o vicino all’ingresso e in breve tempo ci renderemo conto del suo effetto.

3) Aglio verde
In questo specifico caso va detto che l’odore prodotto dalla pianta di aglio verde potrebbe rivelarsi troppo forte per qualcuno. Tuttavia, se ne apprezziamo l’aroma e lo usiamo frequentemente in cucina, coltivarlo non è affatto difficile. In breve tempo inizierà a crescere, sprigionando già il suo forte e pungente profumo. Questo è uno dei più odiati dalle zanzare e dagli insetti in generale, che desisteranno dal dirigersi verso casa nostra!

4) Lavanda
La lavanda è una pianta arbustiva molto diffusa e apprezzata sia per il suo profumo intenso che per i numerosi utilizzi che si possono trovare ai fiori.
Sono infatti impiegati in aromaterapia o nella cura del corpo, oltre ovviamente ad essere molto belli e unici nel loro genere. Le mosche e soprattutto le zanzare detestano l’intenso profumo che foglie e fiori sprigionano nell’aria, aiutandoci a tenerle lontane. Potremmo facilmente piantarla in giardino o nell’orto, ma anche in un vaso di medie dimensioni in balcone.

5) Monarda
Non è da escludere che il nome monarda non ci faccia venire in mente nessuna pianta in particolare. È, infatti, una specie di piante, la cui più famosa è il bergamotto, molto apprezzate sia per il profumo che emanano che per il loro valore ornamentale.
Ne esistono di tantissimi colori e sprigionano nell’aria un profumo simile a quello dell’incenso, molto più accentuato che nel tè. Le zanzare tendono a tenersi alla larga dei fiori di monarda, piantiamone un paio su davanzali o ingressi ed ecco fatto!

6) Erba gatta
L’erba gatta è una delle piante più efficaci contro gli insetti, soprattutto se si parla di zanzare! Non va intesa come i ciuffetti di erba che sono comunemente venduti nei supermercati, ma come la pianta in fiore vera e propria.
Facile da coltivare, produrrà dei fiorellini lilla molto belli e delicati alla vista. Rilascia nell’aria una sostanza chiamata Nepetalattone che attira i felini e tiene lontane le zanzare da casa.

7) Gerani
Se pensiamo a dei fiori molto belli e profumati è probabile che ci vengano in mente i gerani, piante molto apprezzate e diffuse. Con i suoi fiori colorati sarà in grado di impreziosire visivamente balconi e giardini. Il profumo che emanano è anche molto buono, ma non per le zanzare che ne gireranno alla larga. Rispetto ad altri fiori presenti in questo elenco è leggermente più difficile da coltivare, ma nulla di cui preoccuparsi veramente, basteranno un paio di accortezze in più!

8) Rosmarino
Il rosmarino è ampiamente impiegato nella cucina mediterranea, adattandosi bene a numerosi piatti differenti. Ovviamente sarà molto più efficace ed economico piantarlo, piuttosto che utilizzare quello essiccato comunemente venduto al supermercato. Anche questo può essere facilmente coltivato sia nella terra del giardino o orto che in vaso. Ci aiuterà con i nostri piatti, oltre a tenere lontane le tanto odiate zanzare!

9) Menta
Un’altra pianta irrinunciabile è la mente, i cui utilizzi in cucina sono abbastanza disparati, adattandosi tanto alle bevande, quanto ai dolci e ai piatti salati.
Se decidessimo di coltivarne una pianta in un vasetto in cucina ci renderemo conto che in brevissimo tempo il suo profumo avrà permeato tutti gli ambienti. Oltre a profumare casa, donandole un aroma fresco e rinvigorente, aiuterà anche a tenere lontane le zanzare e le mosche. Non richiede neppure alcuna attenzione particolare, essendo per lo più autosufficiente.

10) Citronella
Tra tutte le piante la citronella è forse quella che ha il maggiore effetto repellente per le zanzare. Basti pensare al fatto che viene impiegata moltissimo dentro ai repellenti commerciali, come per esempio gli zampironi che sono il più delle volte aromatizzati con il suo profumo.
È ottima anche in cucina, seppur poco utilizzata da noi e molto più diffusa nei paesi asiatici. Semplice da coltivare, se ci piace il profumo del limone questa sarà una pianta fantastica da posizionare sul balcone e potremo anche utilizzarne le foglie per fare il tè!

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook!