I fiori sono sempre un pensiero gradito in molte occasioni e accompagnano sempre un’emozione. Riceverli in dono o regalarli è un gesto semplice ed economico ma, in realtà, ricco di significato.
Infatti, attraverso la bellezza, i colori e i nomi dei differenti fiori esistenti in natura si può trasmettere un messaggio diverso, legato alla storia e a tradizioni molto antiche.
Ognuno di essi ha fiore un proprio significato, unico e profondo, che si può trasmettere anche attraverso i colori. Rosso passione, giallo gelosia, bianco purezza ma non solo.
In questo articolo si vuole dare qualche suggerimento per imparare a conoscere i significati dei fiori, che serviranno a capire meglio qual è quello giusto per ogni occasione.
Curiosi di sapere quale donare per una lieta notizia o per un traguardo lavorativo?
Scopriamo insieme i significati ed i nomi di 10 fiori:
1) Agrifoglio
L’agrifoglio, molto utilizzato sotto il periodo di Natale, possiede delle foglie pungenti a cui è attribuito viene dato il significato di difesa, precauzione, ma anche di eternità. Infatti, si pensava, nell’antichità, che garantisse protezione dai malvagi e dalle intemperie. Si racconta che i Druidi lo usavano per cacciare gli spiriti maligni e che Plinio il Vecchio, nel primo secolo A.C., consigliava di piantarlo vicino alla porta di casa, per proteggerla dalla perfidia dei malvagi.
Oggi è ricordato come “scaccia guai” ed è perfetto per decorare mazzi, composizioni floreali e scatole regalo per le festività natalizie come augurio di porta fortuna.

Fonte immagine: pixabay
2) Alloro
L’alloro, consacrato ad Apollo, è stato ritenuto, fin dall’antichità il simbolo della gloria. Corone d’alloro venivano poste sulla testa ai vincitori delle guerre, dei certami poetici e delle Olimpiadi. Inoltre, i rametti di alloro, intrecciati tra loro, erano indossati come corone dagli imperatori. Questa pianta è ideale per essere regalata per festeggiare un importante traguardo raggiunto, come la Laurea o una promozione lavorativa, per una vittoria nello sport o nella vita.

Fonte immagine: pixabay
3) Calla
La calla, dall’aspetto unico ed elegante come ricorda il suo nome che in greco significa bello, evoca eleganza e nobiltà. I fiori di questa pianta sono perfetti per esprimere stima e sincera ammirazione, amicizia sincera e sentita. Il galateo suggerisce di riservare le calle bianche alle spose ma non è scorretto farne omaggio anche in caso di battesimi, comunioni e cerimonie legate alla purificazione.

Fonte immagine: pixabay
4) Dalia
La dalia è un fiore dalle mille varietà e colori che si sviluppa velocemente e fiorisce in modo vistoso da giugno fino ad ottobre.
Queste piante vivono molto bene al sole e ma temono l’umidità. La dalia, per molto tempo, fu utilizzata per uso alimentare. La sua “bontà” è legata al significato di gratitudine, di norma attribuito al fiore. Infatti, regalare o ricevere una dalia esprime un sentito grazie in modo gentile e raffinato.

Fonte immagine: pixabay
5) Erica
L’erica è una pianta dal duplice significato. Infatti, il colore bianco significa protezione, ammirazione, speranza che i sogni e i desideri si avverino, mentre il colore rosa-lilla assume il significato di solitudine.
Questo fiore autunnale è presente in diversi colori ed è utilizzato per realizzare colorate composizioni, centritavola, ghirlande e decorazioni. L’erica è perfetta per esprimere partecipazione ad un evento, o momento della vita.

Fonte immagine: pixabay
6) Fiordaliso
Il fiordaliso possiede dai petali leggeri e delicati che ispirano sensibilità e freschezza. La tradizione orientale vuole che gli innamorati lo regalino all’amata nella speranza di ottenere da lei felicità ed amore. Regalare questo fiore è perfetto per esprimere l’affetto di una amicizia sincera e per dichiarare il proprio amore.

Fonte immagine: pixabay
7) Garofano
Al garofano, nel corso dei secoli, sono stati dati molti significati.
La mitologia lo lega alla Dea della caccia Diana e al suo amante abbandonato, invece la tradizione cristiana alle lacrime di Maria addolorata ai piedi della croce del Cristo. Inoltre, in base alle diverse sfumature dei suoi colori, questi fiori esprimono: per il rosso l’amore, per il bianco l’ammirazione ed il colore rosa per la fedeltà. le varie fasi dell’amore secondo il suo colore I garofani sono perfetti per comunicare il proprio amore alla persona desiderata.

Fonte immagine: pixabay
8) Gelsomino
Il gelsomino è un fiore dal profumo molto intenso legato alla sfera dei sentimenti.
In alcune parti della Toscana è tradizione per le spose aggiungere un rametto di gelsomino al proprio bouquet, con la speranza che porti fortuna al futuro marito. Questo fiore è utilizzato per esprimere amore e speranza di felicità per la persona amata. Il significato dei suoi colori sono: giallo eleganza, bianco amabilità e rosso desiderio.

Fonte immagine: pixabay
9) Girasole
Il significato del girasole è allegria e gioia. Questi fiori possiedono una tradizione millenaria,. Infatti, sono il simbolo del sole ed erano molto apprezzati anche da re, artisti, poeti e scrittori. Per la sua bellezza vivace, colorata e per la semplicità, il girasole è sinonimo di estate ed allegria.
Questo fiore può essere regalato in ogni occasione in un giorno d’estate pieno di sole.
10) Iris
Il significato dell’iris è una buona notizia. Per la sua molteplicità di colori e sfumature porta il nome della divinità greca Iride. Difatti, nella mitologia, era la messaggera degli Dei che utilizzava l’arcobaleno per creare un “ponte” tra l’Olimpo e la Terra. Per questo motivo l’Iris è da sempre sinonimo di buone notizie ed i suoi fiori sono ideali per dare una lieta novità.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici su Facebook!