Spesso ci si chiede se sia più conveniente lavare le stoviglie a mano oppure con la lavastoviglie. In media, quest’ultimo elettrodomestico, che ha cambiato la vita di milioni di casalinghe, consuma circa dai 12 ai 14 litri di acqua per lavaggio: una spesa notevole che viene ammortizzata solo nel caso in cui ci siano molti coperti da lavare. Il lavaggio a mano invece comporta il consumo di circa 50 litri di acqua che, però, si riferiscono ai piatti sporchi di una famiglia di 3-4 persone, per un pranzo molto semplice: insomma, nel momento in cui si hanno ospiti a cena e le portate si moltiplicano anche l’acqua e l’energia elettrica si moltiplicheranno a loro volta.
Difficile capire quale sia l’opzione migliore per risparmiare sul costo del lavaggio di piatti e pentole. Anche se si riuscisse a ridurre lo spreco di acqua attraverso l’acquisto di una lavastoviglie di classe A++ (ricorda: maggiore è la classe energetica, minore è il consumo, maggiore è il risparmio), essa ha comunque bisogno di energia elettrica. Che fare? Anche il designer Chen Levin si è fatto la stessa domanda e ha risposto con questa invenzione semplice ma geniale.
Prosegui nella lettura per vedere come funziona la nuova lavastoviglie, l’articolo continua >>
Circo Indipendent è il progetto finale per la tesi di laurea di Levin in disegno industriale e sostenibile. Quello che vedi nell’immagine è il prototipo ma, con i giusti finanziamenti, potrebbe diventare un prodotto in commercio che taglierebbe di netto le bollette. Come funziona? Innanzitutto, non occorre elettricità ma si attiva con la sola forza delle tue braccia. È sufficiente estrarre il vassoio inferiore e riempirlo d’acqua, poi aggiungere una tavoletta di acetato di sodio (composto di aceto e bicarbonato) che, per effetto fisico, riscalda l’acqua. In seguito, devi girare manualmente una manovella che attiva un meccanismo di centrifuga e di lavaggio dei piatti.
L’unico difetto di questa invenzione sono le dimensioni ridotte: Circo Indipendent è stata ideata per persone che vivono sole o in massimo in 2 e dotate di poco spazio per la lavastoviglie in cucina.
Guarda Circo Indipendent in azione nel VIDEO della prossima pagina. Prosegui nella lettura >>Circo Indipendent sembra la soluzione migliore per risparmiare, una via di mezzo intelligente accessibile a tutti: il suo processo permette infatti di consumare 2,7 litri di acqua per un carico, un numero nettamente inferiore rispetto alla lavastoviglie e al lavaggio a mano.
Guarda il video di presentazione:
Ti è piaciuto il nostro articolo? Se pensi che sia una buona idea, condividilo su Facebook con i tuoi amici!