Deumidificatori: come scegliere quello giusto, gli 8 migliori sul mercato

Deumidificatore

Troppa umidità è dannosa per la nostra casa ma anche per la nostra salute, quindi, per prevenire qualsiasi tipo di rischio, basterà dotarsi di un deumidificatore. In commercio ne esistono di diversi modelli e con tante funzioni aggiuntive.

Questo elettrodomestico, come il nome suggerisce, serve a diminuire il livello di umidità nell’aria ma, è opportuno sapere che, nemmeno un’aria troppo secca è salutare, soprattutto in ambienti chiusi in cui si è costretti a soggiornare per molto tempo.

Quindi, quale sarà il deumidificatore più adatto alle vostre esigenze? Dove dovrete posizionarlo? Queste e altre domande troveranno risposta nelle pagine successive che vi serviranno come guida ad un acquisto intelligente e che non inciderà in modo particolare sulla bolletta dell’energia elettrica.

Se dopo avere letto i molti benefici che questo purificatore d’aria regalerà ad ogni ambiente vorrete comprarne uno, sappiate che sia online sia nei negozi della propria città, potrete trovare una vasta offerta.

Scopriamo insieme come scegliere quello giusto e gli 8 migliori sul mercato:

1) Vantaggi

Nel caso si lavori o si viva in ambienti troppo umidi il primo vantaggio di possedere un deumidificatore è la capacità di depurare l’aria. In qualsiasi ambiente si soggiorni per lungo tempo, è indispensabile rendere l’aria più respirabile anche dai più piccoli o dalle persone malate.

In questo modo si possono prevenire l’insorgere di allergie e problemi all’apparato respiratorio. Inoltre, questo apparecchio è indispensabile per ridurre la comparsa di muffa sui muri, nociva per la salute. In giornate molto rigide e piovose è possibile ridurre il tempo di asciugatura del bucato senza utilizzare l’asciugatrice. Con De’Longhi DEX12, uno dei più venduti ti aiuterà ad eliminare l’umidità in eccesso dai tuoi ambienti e permetterà al bucato di asciugare più velocemente. La tanica di raccolta dell’acqua ha una capacità di 2,1 litri. Essa è trasparente ed estraibile.

È completo di dispositivo antigelo elettronico, e di tantissimi altri accessori utilissimi, fra cui il tubo per lo scarico della condensa. I vantaggi: multifunzione, molto silenzioso, facile da usare. Gli svantaggi: è assente la funzione di autospegnimento ed è poco adatto agli ambienti grandi.

2) Svantaggi

L’unico vero svantaggio che si potrebbe presentare è quello di doverlo tenere acceso per molte ore del giorno. Infatti, nel caso si viva in regioni molto umide il potenziale peso in bolletta, è l’unico svantaggio di questo elettrodomestico. Per essere certi di non trovarsi brutte sorprese in bolletta, sarebbe bene preferire modelli con categoria energetica classe A++, che costano un po’ di più ma porteranno ad un risparmio nel lungo periodo.

De’Longhi DNC65, pur essendo un modello portatile, è dotato di una tanica è molto capiente: ben 2 litri. Inoltre, nel momento in cui il contenitore è pieno, il deumidificatore si spegne automaticamente. Grazie alla funzione Swing, le sue alette riescono ad oscillare su 3 posizioni diverse per una migliore distribuzione dell’aria ed è incluso uno ionizzatore a controllo separato per purificare perfettamente e costantemente l’aria. La condensa funziona a scarico continuo e il deumidificatore dispone di un utilissimo timer elettronico, che potrai impostare fino ad un massimo di otto ore.

Vantaggi: Maniglia a scomparsa, ionizzatore incluso, timer elettronico. Svantaggi: consumo energetico superiore alla media.

De’Longhi DNC65
Fonte immagine: sito web Delonghi

3) I deumidificatori tolgono solo l’umidità?

Soffrite di allergia alle vie respiratorie e desiderate ripulire l’aria anche dai pollini , dalla polvere e dai peli di animali? Sappiate che, molti modelli in vendita dispongono anche di un filtro aggiuntivo. Questo vi permetterà di depurare l’aria completamente e in più godrete di un livello di umidità perfetto e costante. Trotec ttk 69 e è uno dei mini deumidificatore scelti da tantissimi consumatori, per la sua struttura compatta e maneggevole.

Nonostante le dimensioni contenute riesce a sottrarre 24 litri di acqua al giorno dall’ambiente in cui è collocato. Questo modello è utile anche per depurare l’ambiente da polveri, pollini e peli di animali, oltre che ovviamente dall’umidità. Vantaggi: compatto e maneggevole. Svantaggi: è assente la funzione di autospegnimento.

Trotec ttk 69 e
Fonte immagine: sito web Trotec

4) Come controllare l’umidità nell’aria

Tra le modalità più apprezzate dai consumatori c’è sicuramente il regolatore, che permette in qualsiasi momento di controllare la percentuale di umidità presente nell’aria. Essa è visibile generalmente su un apposito display LED o LCD. In questo caso l’apparecchio si accenderà  e si spegnerà da solo ristabilendo i valori corretti, senza sprecare energia.


Un modello che si contraddistingue grazie alla sua tecnologia avanzata è Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1. Inoltre, la funzione Mildew Guard, il proteggerà anche gli ambienti più freschi dalla formazione di muffa. Questo deumidificatore è adatto anche in zone marittime o in abitazioni particolarmente esposte a condizioni di umidità, o ancora ad ambienti tenuti al chiuso per molto tempo. Vantaggi: molto silenzioso e multifunzionale. Svantaggi: design un po’ scarno e costo poco competitivo.

Mitsubishi Electric MJ-E21BG-S1
Fonte immagine: sito web Amazon

5) Programmare l’entrata in funzione

I modelli moderni di deumidificatori possono avere anche dei sensori di programmazione con cui poter decidere quando far entrare in funzione l’elettrodomestico.

Attraverso questi sensori si può programmare l’accensione in base al livello di umidità ambientale. In questo modo si ridurrà ulteriormente il costo aggiuntivo in bolletta, senza sprechi energetici. Trotec ttk 40 e è un modello portatile, che può essere utilizzato in qualsiasi stanza e grazie all’’igrostato integrato, controlla e regola l’umidità dell’aria continuamente. Il deumidificatore, presenta un igrostato regolabile, il quale consente un monitoraggio costante dell’umidità relativa dell’aria. Quando viene programmato un certo valore di umidità attraverso il pannello di controllo elettronico dell’apparecchio, se esso viene superato, il dispositivo entra in funzione automaticamente.

Questo significa che non è richiesto alcun intervento dell’utente, dopo un’accurata programmazione. Semplice e veloce. Altra caratteristica speciale di questo deumidificatore, è il display digitale, sul quale non solo possiamo effettuare tutte le programmazioni del caso, ma anche visualizzare tutti i valori attualmente presenti nell’aria di casa, come umidità e temperatura.

Trotec ttk 40 e
Fonte immagine: sito web Trotec

6) Capacità e dimensioni

Le dimensioni di un deumidificatore si basano sulla quantità di umidità, misurata in litri, che possono sottrarre all’ambiente nell’arco di 24 ore. Ovviamente, un modello di deumidificatore a parete di grosse dimensioni, potrà estrarre un maggior quantitativo di umidità dall’aria in un tempo più breve, rispetto ad un piccolo portatile.

Per scegliere quello più corretto per le proprie esigenze, è importante tener conto delle dimensioni della stanza da deumidificare e la quantità di umidità presenti nell’aria. Pro Breeze Deumidificatore 20L è un deumidificatore di grande efficienza con il quale riuscirai ad estrarre fino a 20 litri d’acqua al giorno ed è ideale per rimuovere vapori, umidità e muffe nelle case, nelle cantine, nelle stanze e nel bagno. Inoltre, è dotato di blocco di sicurezza per i bambini ed il sensore di umidità integrato ti consentirà d’impostare il livello di umidità che desideri nella stanza.

Una volta arrivato al livello impostato (30% -80%) l’apparecchio si spegnerà per consumare meno e preservare il risparmio energetico. Possiede un Display a LED digitale che mostra l’umidità presente nella stanza ed un grande serbatoio di 5.5L di capienza, con auto spegnimento incorporato una volta che la capienza massima viene raggiunta. Ha il timer integrato di accensione e spegnimento del dispositivo che consente al deumidificatore di spegnersi automaticamente da 1 a 24 ore ed un tasto per la modalità di Riposo (Sleep). Inoltre, possiede 4 ruote che ti permettono di spostare il deumidificatore in maniera facile e veloce.

Fonte immagine: sito web Probreeze

7) Deumidificatore refrigerante: adatto ad alti livelli di umidità

Nel caso si debba contrastare un alto livello di umidità ma anche di temperatura è meglio optare per un deumidificatore refrigerante con compressore. Questo modello infatti cattura l’aria e la fa passare attraverso un filtro e al di sopra di resistenze fredde. In questo modo l’acqua si condensa su di esse per poi sgocciolare all’interno dell’apposito serbatoio.

Deumidificatore refrigerante
Fonte immagine: Direct Industry

8) Deumidificatore essiccante: adatto a temperature basse

Il deumidificatore essiccante è progettato per lavorare meglio negli ambienti dove le temperature sono particolarmente basse, come un garage o uno scantinato.

Questo tipo di modello utilizzano un materiale assorbente per catturare l’umidità dall’aria. Questo materiale assorbente poi, viene scaldato in modo che l’umidità possa gocciolare all’interno di un serbatoio dell’acqua. Generalmente, questi apparecchi consumano più energia dei modelli refrigeranti a causa del loro funzionamento.

Deumidificatore essiccante
Fonte immagine: ProBreeze

9) Il serbatoio

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la dimensione del serbatoio per la raccolta dell’acqua, che di norma, vanno dal mezzo litro, fino a 20 litri. Le dimensioni del serbatoio, devono essere scelte in base alla grandezza della stanza e al livello di umidità presente in essa.

Per deumidificare una piccola stanza o studio potrete optare per un deumidificatore piccolo ma nel caso si debba se deumidificare tutta la casa è bene sceglierne uno con un grosso serbatoio. Inventor Eva II pro ion è un deumidificatore, che ti permetterà di asportare fino a 12 litri di umidità in un giorno. È perfetto anche in ambienti più particolari quali cantine e soffitte. Inoltre, è dotato di un pannello di controllo digitale che consente di verificare tutte le impostazioni e caratteristiche tecniche del macchinario, e di impostare il livello di umidità desiderato.

Sono comunque presenti molte altre funzioni, quali la deumidificazione continua, il drenaggio continuo, lo sbrinamento automatico ed anche l’accensione e lo spegnimento automatici. Vantaggi: elimina fino a 12 L di umidità al giorno, è dotato di un pannello di controllo digitale e della modalità silenziosa. Potrete così organizzare con precisione il periodo operativo, con il Timer di 24 ore eviterete l’uso inutile dell’unità e potrete asciugare i vostri vestiti con la modalità di deumidificazione continua.

 Inventor Eva II pro ion
Fonte immagine: sito web Inventorappliances

10) Umidità: quali rischi si corrono per la salute

L’umidità in un ambiente chiuso è spesso sottovalutata ma può comportare diversi effetti negativi per la salute delle persone che respirano costantemente quell’aria.

Infatti, oltre a farla sentire letteralmente pesante e irrespirabile, influenza in modo negativo lo stato d’animo delle persone, può causare mal di stomaco ed anche aggravare i sintomi dell’allergia. Pro Breeze Deumidificatore D’Aria Mini Compatto è perfetto per rimuovere umidità, muffa e acari della polvere che si trovano nell’aria dalla cucina, del bagno, della camera da letto, del garage, della cantina e della roulotte. Leggero, portatile e compatto è capace di rimuovere fino 250ml di umidità per giorno, con una capienza che arriva fino a 500ml.

Con un peso di 1 chilo e una dimensione di 18 X 28 X 16entimetri, è facile da collocare. Inoltre, il deumidificatore si spegnerà in maniera automatica una volta che l’acqua raggiungerà la capacità massima della vaschetta e le spie serviranno come promemoria per lo svuotamento della vaschetta. Il funzionamento eco-friendly silenzioso, che lo rende il compagno ideale per l’utilizzo in camere da letto e uffici. Inoltre, è ideale per le allergie, in quanto aiuta a migliorare la qualità dell’aria grazie alla rimozione delle spore della muffa e degli acari della polvere.

Pro Breeze Deumidificatore D'Aria Mini Compatto
Fonte immagine: sito web Probreeze

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici su Facebook!

Pubblicità