Come organizzare al meglio tutto lo spazio nella vostra casa senza spendere una fortuna? La donna più organizzata d’America, la signora Alejandra Costello, afferma che è possibile.
Mantenere tutto in ordine, secondo l’organizzatrice professionale Costello, è davvero molto semplice e sono necessari quasi solo gli oggetti che già possediamo in casa.
Quindi non si dovranno rivoluzionare gli spazi o spendere una fortuna in nuovi contenitori, con un po’ di organizzazione tutto troverà il luogo giusto per essere riposto quando sarà inutilizzato.
Addio oggetti dispersi di cui non si ricorda neanche più l’esistenza e mai più soldi sprecati per tentare di mettere ordine.
Tutte le cose che pensavate di non riutilizzare più avranno nuova vita e saranno indispensabili per riporre ciò che non ha ancora trovato un suo spazio.
Il ri-uso intelligente, secondo Alejandra Costello, è il primo punto da cui partire per riorganizzare gli spazi in casa e in ufficio. Scopriamo insieme i 10 consigli della signora più ordinata d’America:
1) Un lavoro costante
L’organizzatrice professionale per la casa Alejandra Costello ha un canale YouTube seguito da oltre 791 mila seguaci. Su Home Organizing, questo il nome, la signora Costello pubblica giornalmente video tutorial su come mantenere in ordine ogni stanza.
Nella casa di Alejandra è tutto perfettamente etichettato e disposto in modo ordinato sulle mensole e negli armadi.
Come ha dichiarato a Today Extra il suo trucco è semplice: “Tenere le cose di cui si ha bisogno e che amiamo”. Inoltre, il consiglio generale è di mettere in ordine gli oggetti periodicamente ogni sera, dedicando dai 15 ai 20 minuti per disporre tutto in modo adeguato. Con questa tecnica il disordine non aumenterà giorno dopo giorno e non sarà necessario perderci dietro un intero fine settimana.

2) Cucina
In cucina si trovano spesso i barattoli delle spezie che non hanno mai un luogo ben definito dove essere riposte.
Per queste potrete utilizzare una vecchia teglia da forno rotonda inutilizzata da tempo. La sua forma circolare si adatterà bene ai contenitori rotondi delle spezie. Disposte in una mensola o nell’armadio della dispensa saranno ben ordinate e visibili. Un altro pratico consiglio della signora Alejandra Costello riguarda il riso e i cerali.
Come capita spesso, si posseggono differenti tipi ed è impossibile disporre di un contenitore per ogni piccola rimanenza. Quindi, per risparmiare spazio, si dovranno suddividere i differenti alimenti in pratiche bustine trasparenti e solo successivamente riporle nel contenitore di plastica con la relativa etichetta.

3) Cassetti più pratici
Nella casa della signora più ordinata d’America molti degli accessori e degli abiti sono riposti nei cassetti. Infatti, a parere di Alejandra Costello, sono più pratici e lo spazio è massimizzato in ogni parte. Un’idea semplice per ordinare le cravatte è quella di utilizzare dei pratici divisori. In questo modo ogni colore sarà ben diviso dagli altri nel cassetto dedicato agli accessori maschili. Questi spazi sono decisamente più pratici anche per le t-shirt. Ma attenzione a come si ripongono: in senso verticale saranno tutte più visibili e il ripiano della cassettiera risulterà più capiente.

4) Il bagno
Quante volte ci è capitato di non sapere più dove sia finita la spazzola o la crema per il viso? Secondo Alejandra Costello, basta davvero poco per mettere ordine a un bagno nel caos. La formula magica è sfruttare ogni spazio. Quello sotto il lavandino, ad esempio può rivelarsi davvero utile. Ci servirà solo un mobiletto con le mensole, dei contenitori, delle etichette e il gioco è fatto!

5) Studio e ufficio
I documenti importanti per il proprio lavoro sono spesso lasciati sulla scrivania in modo poco ordinato. Al contrario ogni fascicolo dovrà essere disposto in una pratica cartellina, etichettato e riposto in un pratico raccoglitore, magari sistemato sulla parete della scrivania.
I documenti che si usano più spesso potranno essere riposti a portata di mano, gli altri, ordinati in faldoni a fianco alla scrivania.

6) Sciarpe e gioielli
Spesso capita di raffazzonare le sciarpe all’interno di un contenitore e, poi, quando vogliamo indossare la nostra preferita capita che non riusciamo a trovarla. Per la donna più organizzata d’America questo non è un problema. Infatti, basta ricavare un po’ di spazio nel proprio armadio e appendere sull’asta su cui si è soliti disporre i vestiti le sciarpe, sfruttando lo spazio a lato per appendere un’asta più piccola per appendere le collane e bracciali.
E gli orecchini e gli anelli? Niente paura, c’è una pratica soluzione anche a questo: si può sfruttare lo spazio orizzontale sottostante alle sciarpe per disporre in pratiche scatoline tutti gli altri accessori.

7) Piccoli oggetti
Per i piccoli oggetti come pinzette, spilli o monetine, i contenitori dei medicinali in plastica trasparente faranno al caso vostro. Con questi consigli ogni oggetto troverà la sistemazione più pratica e non sarà più necessario impiegare ore per trovare ciò di cui si ha bisogno perché tutto sarà organizzato alla perfezione.

8) Pennarelli, matite, elastici
Capita spesso, soprattutto quando si hanno bambini in casa, di trovarsi sommersi da pennarelli, matite, elastici, ecc. Beh, per la donna più organizzata d’America risolvere il problema è un gioco da ragazzi! Secondo Alejandra Costello, il metodo più pratico è inserire in un cassetto dei pratici divisori e poi suddividere pennarelli, matite e tutti gli strumenti per il disegno per tipologia riponendoli all’interno di questi spazi.

9) Tè e tisane
Anche voi avete scatole e scatoline di tè e tisane sparse un po’ ovunque sulle mensole della cucina?
Bene, anche queste possono essere facilmente organizzate secondo Alejandra Costello. Il principio è simile a quello del punto precedente: basta disporre in un cassetto della cucina dei divisori e riporvi le bustine di tè e tisane suddividendole in base alla tipologia!

10) I libri in casa
Per quanto riguarda i libri che abbiamo in casa, Alejandra Costello ci dà una lezione importante. Infatti, la donna più organizzata d’America pone l’accento sul fatto che non conta secondo quale logica si sceglie di ordinare i libri (magari riporli in una libreria è però importante), l’essenziale è che sia una logica a noi congeniale, che ci permette di trovarli quando ne abbiamo bisogno.
I suoi, infatti, sono ordinati per colore.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook!