Sapevi che le vecchie mollette per il bucato, o addirittura quelle rotte, possono essere riciclate a costo zero ed essere utilizzate per numerosi impieghi in casa e fuori?
Vedrai come ti verrà naturale pensare: “Perché non ci avevo pensato prima?”. Ad esempio, in cucina non c’è mai abbastanza ordine oppure capita di rischiare di dimenticare qualcosa nella lista della spesa ma con questi pratici trucchi tutto sarà al suo posto e perfettamente confezionato e si potrà dire addio definitivamente al caos.
Non c’è bisogno di trivellare tutte le pareti per appendere gli strofinacci e le presine per le pentole, con un po’ di fantasia e un po’ di manualità tutti i progetti saranno facilmente realizzabili in poco meno di un pomeriggio.
Con l’aggiunta di qualche tempera colorata e una buona colla regnerà ordine e tanto colore in tutti gli ambienti di casa e ogni oggetto troverà la sua collocazione perfetta. Scopriamo i 13 usi sorprendenti delle mollette per il bucato:
1) Porta strofinacci
Uno dei primi utilizzi che può essere d’aiuto per mantenere in ordine la cucina è quello di utilizzare le mollette come porta canovacci. L’occorrente è: un’asta di legno piatta, colla e mollette a piacere. Con l’aiuto di un righello segnate i punti in cui verranno attaccate le mollette e dopo aver posizionato la colla sulla base iniziate ad attaccare le mollette. Per evitare di dover bucare il muro si potrà utilizzare una colla a presa rapida che sostituisca la tenuta dei chiodi. Quindi, prima di appendere gli strofinacci, fate trascorrere qualche ora e per mantenere il porta canovacci in posizione sarà d’aiuto dello scotch per pacchi. In questo modo, la bacchetta di legno si incollerà perfettamente alla parete della cucina, restando dritta.
