La pellicola trasparente che si utilizza per avvolgere i cibi può avere differenti impieghi non solo quelli prettamente alimentari. Questo materiale è uno strato sottilissimo costituito da plastica usata generalmente per avvolgere porzioni di cibo proteggendole dal contatto con l’aria conservando il sapore e la consistenza.
Ma la pellicola trasparente per alimenti può essere utilizzata non solo per la conservazione del cibo. Infatti, da copertura per lo schermo del cellulare a tenere in ordine i bracciali e le collane senza farli aggrovigliare, sono davvero moltissime i problemi che può risolvere per sistemare e mantenere puliti molti oggetti in casa.
Economica e versatile, la pellicola trasparente si dimostra un valido alleato per differenti mansioni.
Dalla cucina al bagno, per rinnovare la casa o per debellare gli insetti della frutta; se non si è mai pensato agli usi alternativi ecco una carrellata con tutto ciò che è realizzabile utilizzando solo la pellicola per alimenti.
Scopriamo insieme i 12 usi sorprendenti della pellicola trasparente:
1) Trappola per insetti
La pellicola trasparente può essere utilizzata davvero in molti modi alternativi. Primo tra questi è impiegarla per costruire una trappola fai-da-te per imprigionare i piccolissimi insetti della frutta. Verso la bella stagione, è normale trovare in cucina qualche piccolo insettino volante che si è creato nella fruttiera e talvolta, pur gettando la frutta, loro restano lì nella cucina.
Quindi, come liberarsene definitivamente? Per costruire la trappola sarà necessario un barattolo di vetro con un coperchio e un succhiello per forare il tappo. All’interno si dovrà porre un po’ di aceto e sapone per piatti. Una volta realizzata la soluzione, il barattolo andrà prima chiuso con la pellicola anch’essa precedentemente forata, e solo successivamente chiusa ermeticamente con il tappo. In questo modo gli insetti resteranno imprigionati nel barattolo.

2) Realizzare una tazza da passeggio
Con l’arrivo della bella stagione e del caldo è sempre piacevole gustare una buona bevanda fresca, ma il suo trasporto non è così semplice.
Anche in questo caso la pellicola sarà utile per realizzare una pratica tazza da passeggio. È consigliabile utilizzarne una composta da materiale infrangibile e per gustare la bevanda senza il pericolo di rovesciarla basterà chiudere l’apertura con la pellicola e inserire una cannuccia.

3) Copertura per i cassetti
Siete prossimi ad un trasloco oppure avete voglia semplicemente di rinnovare la casa e dovete spostare le cassettiere e il loro contenuto? Utilizzando la pellicola trasparente non correrete il rischio di perdere magliette e calze durante gli spostamenti.
Per quest’uso alternativo basterà foderare completamente il cassetto con la pellicola, in questo modo gli abiti resteranno puliti e perfettamente in ordine.

4) Prolungare la vita ai fiori
Un altr’altra soluzione alternativa per la pellicola trasparente per è quella di prolungare la vita ai fiori recisi. Prima di avvolgerli e realizzare una bella composizione, basterà bagnare un pezzo di carta assorbente e disporla sulla pellicola. In questo modo l’acqua non si disperderà e il gambo dei fiori resterà abbastanza bagnato senza farli appassire subito.

5) Coprire mobili ed elettrodomestici
Quando si decide di rinnovare il colore delle pareti in casa è sempre difficile e faticoso riuscire a coprire perfettamente i mobili che non si possono spostare e gli elettrodomestici.
Per evitare che i pensili e gli apparecchi elettronici siano macchiati dalla vernice basterà avvolgerli nella pellicola. Con questa soluzione saranno protetti e non sarà necessario ripulirli dal colore una volta ridipinte le stanze.

6) Per porzionare il cibo
L’ordine in cucina è fondamentale per rendersi conto delle quantità di cibo che si ha ancora a disposizione. Quindi, per congelare gli alimenti e posizionarli ordinatamente nel congelatore si potrà utilizzare la pellicola. Ad esempio, il contenitore del ghiaccio coperto dalla pellicola servirà per dividere le porzioni della salsa e del pesto prima di congelarle, oppure basterà avvolgere gli alimenti singolarmente.

7) Mantenere il frigo pulito
Spesso capita di trovare residui di cibo nel frigo che immancabilmente formano delle macchie difficili da rimuovere. Per evitare che ciò avvenga si dovrà stendere la pellicola su tutti i ripiani. Una volta sporca dovrà essere rimossa ed il frigorifero resterà pulito e intonso come se non fosse mai stato utilizzato prima.

8) Prolungare la freschezza delle banane
Per impedire che le banane maturino subito basta avvolgerle con la pellicola trasparente intorno al picciolo per impedire all’etilene, ovvero il gas che viene prodotto naturalmente nel processo di maturazione, intacchi altre parti della polpa.
Questa operazione andrà fatta senza staccare le banane dal casco, perché se separate anneriscono prima.

9) Trasportare le scarpe
Quando si deve partire, soprattutto per un viaggio breve, è indispensabile lasciare uno spazio nell’unica valigia che si utilizzerà anche per le scarpe. Per trasportarle senza che siano a contatto con gli abiti puliti si potranno avvolgere nella pellicola. Confezionate e sigillate singolarmente saranno anche più facili da sistemare nel bagaglio.

10) Sigillare i contenitori
In viaggio è indispensabile che i contenitori con shampoo e bagnoschiuma non perdano liquidi che sporcherebbero tutto.
Quindi, prima di avvitare bene il tappo è consigliabile posizionare un pezzo di pellicola che chiuda ulteriormente la fessura. In questo modo tutti i contenitori saranno sigillati alla perfezione.

11) Evitare che i gioielli si aggroviglino
Se non si hanno a disposizione delle bustine per contenere singolarmente i gioielli potrà venire in soccorso la pellicola trasparente. Le collane e i bracciali disposti e chiusi uno ad uno non correranno il pericolo di formare dei nodi e di rovinarsi.

12) Evitare che sale e pepe si rovescino
Per evitare che il sale ed il pepe si rovescino ed escano dai fori del porta spezie basterà chiudere l’apertura con un piccolo pezzo di plastica trasparente per alimenti prima di avvitare il tappo.

Ti è piaciuto l’articolo? Allora condividilo su Facebook!
Leggi anche
Basta cimici e insetti in casa: rimedi naturali fai-da-te per sbarazzarsene
10 prodotti monouso da eliminare e sostituire con alternative green
Come conservare gli alimenti in frigo: poche e semplici (ma efficaci) regole