Tante volte abbiamo desiderato un aiuto in cucina che ci potesse far risparmiare soldi, denaro e fatica e ad oggi, grazie alla tecnologia sempre più avanzata, tutto questo è possibile. Infatti, i piccoli elettrodomestici da cucina sono davvero indispensabili per non essere costretti a passare il proprio tempo libero dietro ai fornelli o ricorrere a cibi già preparati, poco salutari e genuini.
Inoltre, non è necessario spendere una fortuna per essere al passo con i tempi, l’importante è scegliere un prodotto resistente e adatto alle proprie esigenze e non farsi tentare dall’accessorio per cucina in voga in quel momento, che finirebbe nascosto in un ripostiglio.
Appassionati di cucina, amanti della tecnologia ma soprattutto, per tutti quelli che sono attenti al portafoglio e alla propria salute, ecco cosa non deve mancare per cucinare in metà tempo con gusto e fantasia.
Scopriamo insieme i 10 piccoli elettrodomestici da cucina che devi avere assolutamente a casa tua:
1) Bollitore elettrico
Si è soliti immaginare che il bollitore elettrico si utilizzi solo per scaldare l’acqua di tè e tisane, quando in realtà può velocizzare tante altre operazioni culinarie. Ad esempio, potrete scaldare l’acqua della pasta in tutta sicurezza anche si non si è ancora davanti ai fornelli.
La comodità risiede anche nel fatto che è dotato di un autospegnimento quando raggiunge l’ebollizione e un suono che avvisa il raggiungimento della temperatura. Inoltre, in commercio c’è la possibilità di trovare diversi modelli con timer e selezione personalizzata della temperatura, per facilitare ad esempio la miscelazione del latte artificiale in polvere per neonati. Il consiglio è quello di acquistare un modello con serbatoio in acciaio inox, per una migliore pulizia dal calcare ed evitare che la plastica possa dilatarsi con il calore dopo svariati utilizzi.

2) Cuociriso
Mangiare riso significa che stai mangiando molte proteine, ma il problema con il riso è cucinarlo bene senza far sparire tutti i suoi valori nutritivi nell’acqua di cottura.
La maggior parte dei cuochi casalinghi, per la paura di farlo diventare troppo molle, lo scolano troppo presto con il risultato che sia ancora troppo duro. Questo rischio non si correrà più grazie al cuociriso, ed il tuo risulterà sempre perfetto, gustoso e adeguatamente preparato.

3) Mixer ad immersione con frusta e tritatutto
Il mixer ad immersione con la frusta e il tritatutto è sicuramento un piccolo elettrodomestico che può avere vari impieghi e farci risparmiare un sacco di tempo in cucina.
La possibilità di utilizzarlo con vari scopi è data dal fatto che si può cambiare la parte finale ed è in grado di sbattere uova, montare a neve e macinare piccole quantità di cibo nel suo apposito bicchiere con la lama tritatutto. Gli accessori sono lavabili in lavastoviglie, può raggiungere fino ai 700 watt di potenza e per un accessorio indistruttibile è consigliabile acquistarne uno con il gambo in acciaio inox, il più facile da pulire e il più resistente nel tempo.

4) Tostapane
Il tostapane è uno di quei piccoli elettrodomestici che spesso è trascurato dalle persone che equipaggiano le loro cucine per la prima volta.
Tuttavia, oltre a preparare dei fantastici toast per merenda o per un pranzo veloce, è possibile cucinare ben altro. Ad esempio è utile per grigliare le verdure come le zucchine, la zucca, le melanzane ma anche i peperoni. Inoltre, il sandwich toaster, il tostapane orizzontale che ha una piastra suddivisa in sezioni, è adatto ad inserire anche le parti liquide e quindi, potrete preparare anche delle deliziose frittate.

5) Macchina per il sottovuoto
La macchina per il sottovuoto è un altro dei piccoli elettrodomestici che permette di mantenere in ordine gli alimenti e di risparmiare qualche euro.
Poco ingombrante, può avere già la possibilità di inserire un rotolo di sacchetti incorporato, oppure si possono scegliere i contenitori in plastica o vetro con la valvola apposita o i sacchetti in misure pretagliate. È utile anche per la cottura in sottovuoto. Infatti, inserendo direttamente in pentola il pesce, la carne o anche le verdure sigillati in precedenza nella busta sottovuoto assieme agli aromi e ai condimento, otterrete dei piatti da veri chef.

6) Forno a vapore
Se amate la cucina ipocalorica e vegetariana, il forno a vapore, nella versione ad incasso oppure a libero posizionamento, è l’elettrodomestico che non può mancare in casa vostra, con un ingombro pari a quello del forno a microonde.
Scalda e scongela come un microonde mantenendo i sapori, reidrata cereali, legumi e anche il pane del giorno prima. Inoltre, è un aiuto per le mamme con bambini piccoli perché, sterilizza e cuoce pappe e verdure senza perdere le proprietà nutritive e lievita l’impasto della pizza o del pane in soli quaranta minuti. È importante sapere che la cottura a vapore non permette agli odori di trasferirsi l’uno all’altro ed è possibile preparare un intero menù senza accendere i fornelli.

7) Macchina per il caffè o caffettiera elettrica
Molte persone non riescono a immaginare di svegliarsi senza una tazza di caffè e, se anche tu sei una di queste persone, dovresti investire in una caffettiera di alta qualità il prima possibile. Che tu ami l’espresso, il macchiato o il cappuccino, potrai goderti una tazza del tuo caffè preferito in pochi minuti e iniziare la giornata nel migliore dei modi. Inoltre, grazie ai modelli in commercio potrai impostare l’orario in cui trovare la tua bevanda calda.

8) Fornello lento
Se ami mangiare gli stufati e altri tipi di pasti a cottura lenta, il fornello lento è qualcosa su cui devi investire.
Le pentole a cottura lenta detto anche slow cookers è una pentola elettrica molta ricercata, perché è in grado, una volta impostata di procedere con la cottura dei cibi, dimenticandosi praticamente che state preparando da mangiare. Basta infatti versare gli ingredienti dentro la pentola, impostare la temperatura desiderata e avviare il processo di cottura degli alimenti. I diversi modelli in commercio sono facili da usare e puoi preparare i tuoi pasti prima di partire per il lavoro oppure, una volta tornata a casa, avrai la cena pronta e calda che ti sta aspettando.

9) Macchina per il pane
Questa categoria di piccoli elettrodomestici è molto utile per chi non riesce ad eliminare il pane dalla propria dieta ma che non ha intenzione di comprare cibo spazzatura. Impasta, lievita, cuoce ed è fornito di un timer programmabile. A tal proposito, è consigliabile programmarlo nelle ore notturne, in questo modo emanerà calore e il mattino vi sveglierete con il profumo del pane appena sfornato. Per una pulizia profonda è bene scegliere un modello che abbia il cestello in materiale antiaderente, tutti i pezzi facilmente asportabili con lame comode da pulire e lavare in lavastoviglie e con la struttura in acciaio perché più resistente.

10) Centrifuga per insalata
Se insisti su cibi sani e vuoi che la tua famiglia faccia lo stesso, una centrifuga per insalata elettrica, anche chiamata spinner per insalata, è qualcosa che devi avere. Questo cose piccolo elettrodomestico è economico ed utile, soprattutto se ti piace mangiare insalata fresca e lattuga ogni giorno della settimana ma non hai molto tempo da dedicare alla preparazione.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook!