I bimbi, si sa, sanno essere imprevedibili in tutto ciò che fanno. Sta ai genitori fare tutto il possibile per tenerli al sicuro. E non sempre è facile visto che ogni oggetto, mobile, tappeto, sportello o quant’altro si trasforma in un potenziale pericolo.
Per quanto il mondo sia un posto pericoloso, la casa, che dovrebbe essere il luogo più sicuro per un bambino, il suo rifugio, non lo è affatto. Anzi, in casa potrebbero esserci più pericoli che all’esterno.
Sapevate ad esempio che anche le sbarre della culla, per quanto questa possa essere di plastica o di legno, possono causare bolli e lividi ai più piccolini?
Oppure, i vostri bimbi sono troppo grandi per il bagnetto nella vaschetta da neonato e dovete fargli il bagno nella vasca più grande con il rischio che scivolino o altro? Ebbene uno dei trucchetti presenti in questo articolo potrà aiutarvi, ed è davvero semplicissimo da realizzare.
Con questi 9 semplici consigli potrete mettere in sicurezza la vostra casa e renderla a prova di bambino, il tutto senza spendere chissà quali cifre. Anzi, nella maggior parte dei casi potrete usare oggetti già presenti in casa. Vediamo ora insieme quali sono i trucchi per rendere la casa a prova di bambino:
1 ) La culla imbottita
Come anticipato all’inizio, spesso le culle per bambini, anche se fatte di materiali come plastica o legno, posso rivelarsi causa di bolli e lividi. I piccoli si muovono e spesso sbattono contro le sbarre della culla. Per evitare queste fastidiose conseguenze potete provare a foderare le ante e le sbarre con dei lenzuoli che non usate in più. In questo modo creerete un’imbottitura naturale e il bambino non si farà più male.
2 ) Righello per bloccare i cassetti
I bimbi, si sa, sono molto curiosi e nei primi anni della loro vita dal momento in cui iniziano a camminare, danno il via alle esplorazioni domestiche.
I primi ad essere oggetto del loro interesse sono i cassetti. Il problema è che i cassetti non sono tanto amici dei bimbi, perché chiudendosi senza preavviso possono pinzare le manine. Per non parlare del fatto che i piccoli umani potrebbero usarli per arrampicarsi. Un trucco semplice e pratico per impedire che accada è inserire un righello o un metro rigido perpendicolare alle maniglie; in questo modo bloccherete l’apertura dei cassetti.
3 ) Salvaguardare la carta igienica
La carta igienica, che spasso! Per un bimbo piccolo questo meraviglioso oggetto che, tirandolo, si allunga all’infinito può essere visto come il miglior compagno di giochi.
E allora come evitare che la carta igienica non venga sparpagliata in tutta la casa? Il trucco è semplicissimo, basta prendere un elastico da ufficio e bloccare il rotolo.
4 ) Bloccare le prese elettriche
“Ah che bello gattonare! E soprattutto vagare senza meta per la propria casa, ma aspetta, cosa c’è lì? Quel foro ricoperto di plastica è davvero invitante, perché non scoprire cos’è”. Ecco, per evitare che il vostro bimbo finisca col mettere il dito nella presa e finire col prendere una scossa, potete applicare un cerotto su di essa per nasconderla.
5 ) Bloccare il passaggio
Non volete limitare i movimenti del vostro piccolo al semplice box? Avete abbastanza spazio in casa per permettergli un po’ di mobilità in più ma non volete rischiare che finisca in cucina o in qualche altro posto pericoloso? Potete delimitare lo spazio di movimento del vostro bambino con un oggetto poco costoso e soprattutto senza fare buchi alle pareti per installare cancelletti proteggi bimbo. Si tratta dei bastoni per tende da doccia allungabili. Proprio così, applicandone tre o quattro (in base all’altezza del vostro piccolo), potete creare delle aree sicure dove farlo gattonare o camminare in tranquillità.
Potete usare lo stesso metodo per le librerie. Se avete libri su scaffali ad altezza bimbo basta usare in questo caso bastoni per tende.
6 ) Ante e scaffali chiusi
Per evitare che il piccolo apra le ante sotto i lavandini o dei mobili contenenti prodotti chimici o di altro genere per la pulizia della casa o delle stoviglie ci sono due soluzioni: potete ad esempio bloccare le ante utilizzando gli elastici da ufficio. Oppure potete mettere in sicurezza i prodotti ponendoli in scatole a chiusura ermetica.
In questo modo eviterete l’accesso dei bimbi ai prodotti tossici.
7 ) Ciabatte e cavi a vista
Avete cavi o ciabatte piene di prese a vista? E magari non potete farne a meno perché sono fondamentali per il funzionamento dei vostri elettrodomestici. Per renderli a prova di bimbi in modo pratico e casalingo, potete semplicemente forare un tupperware, della grandezza di cui avete bisogno, da entrambe le parti. Così facendo potrete far sì che le prese e le ciabatte siano all’interno della scatola e lontano dalla portata dei bambini.
8 ) La vasca da bagno
Il vostro bambino è troppo grande per le vaschette da neonato, e non volete acquistarne una più grossa perché, si sa, i bimbi crescono in fretta?
Ebbene, visto che farete il bagnetto dei vostri bimbi nella vasca grande, potete riempirla e poi inserire all’interno una cesta da bucato forata. In questo modo il vostro bambino avrà lo spazio sufficiente per giocare e fare il bagnetto, senza vagare nella vasca più grande.
9 ) Bloccare l’accesso alle stanze
Per bloccare l’accesso alle stanze, occorre mettere qualcosa sulla maniglia per impedire l’apertura delle porte. Anche in questo caso, se non si vogliono acquistare dei blocchi per maniglie, potete forare un tupperware e metterlo su quest’ultima, nascondendola.
Inoltre, per evitare che i piccoli si pinzino le manine nelle porte, potete tagliare i tubi da piscina e applicarli sulle ante delle porte. In questo modo gli darete lo spessore necessario per evitare brusche chiusure.
Se ti è piaciuto questo articolo, e hai trovato questi consigli utili, condividilo con i tuoi amici su Facebook: