Fai da te: RS Components presenta la nuova gamma di valigette per gli attrezzi

rs-components-valigette-attrezzi

I professionisti e gli appassionati del fai da te devono poter contare su una serie di strumenti di qualità per poter portare a termine i lavori di manutenzione che sono chiamati ad eseguire. Per avere sempre a disposizione gli utensili necessari è fondamentale dotarsi di cassette per gli attrezzi che siano pratiche, maneggevoli e, al tempo stesso, funzionali.

È importantissimo avere a disposizione un posto sicuro in cui poter custodire, proteggere e tenere in ordine i propri utensili. RS Components ha presentato la sua nuova gamma di valigette porta attrezzi che ben si adattano sia agli appassionati di fai da te, sia agli operatori professionali.

Ma, ovviamente, per poter scegliere il prodotto ideale per le proprie esigenze è necessario tenere conto di diversi aspetti.

Chi può utilizzare le valigette per gli attrezzi

La
scelta di cassette per gli attrezzi è davvero molto ampia: i
vari modelli di distinguono per la tipologia, per le dimensioni, per
i materiali di costruzione, per il sistema di organizzazione interna
degli utensili e per tante altre caratteristiche. Per poter scegliere
il prodotto giusto bisogna innanzi tutto avere le idee chiare
sull’utilizzo
che se ne farà.

Gli
hobbisti hanno delle esigenze molto diverse dai professionisti, e
anche all’interno di queste due categorie ci possono essere grandi
differenze tra le necessità dei vari soggetti che le
compongono.

Ad esempio chi usa gli attrezzi solo per piccoli lavori
di manutenzione in casa ne farà un uso saltuario. Pertanto gli
aspetti più importanti saranno legati alla funzionalità e alle
dimensioni ridotte, che permettano di riporre facilmente la cassetta
porta attrezzi per i lunghi periodi di inutilizzo.

Al
contrario, un professionista ne farà un utilizzo quotidiano
piuttosto intenso. Pertanto prediligerà altri aspetti, come ad
esempio la resistenza agli urti (pensiamo alla necessità di caricare
e scaricare la valigetta con gli attrezzi dai mezzi di lavoro ogni
giorno) così come la possibilità di inserire tutti gli strumenti di
lavoro di cui si necessita.

Proprio
per questo va ricordato che le valigette porta attrezzi sono
disponibili in dimensioni diverse ed in materiali diversi,
quindi anche chi deve trasportare attrezzi moderatamente pesanti o
ingombranti può optare per contenitori di questo tipo. Chiaramente,
se si devono conservare o trasportare tanti attrezzi o strumenti di
grandi dimensioni o particolarmente pesanti
, è meglio optare per
altre soluzioni.

Le caratteristiche della cassetta porta attrezzi

Un
altro aspetto da considerare è il modo in cui è possibile
organizzare gli attrezzi all’interno della cassetta.

Quando si
esegue un qualsiasi tipo di lavoro, è fondamentale trovare
immediatamente i ferri del mestiere che occorrono. Per questo le
valige e gli altri contenitori porta attrezzi al loro interno possono
essere dotati di scomparti, vassoi e cassetti che permettono
di sfruttare al meglio gli spazi a disposizione e dare una
collocazione precisa ad ogni tipologia di strumenti.

Anche
i materiali di realizzazione svolgono un ruolo fondamentale
nella scelta della nuova cassetta per gli attrezzi. Sono molto comuni
quelle in plastica, che sono leggere e abbastanza resistenti, ma in
alcuni casi è necessario optare per quelle di metallo, che
supportano i pesi più gravosi.

Sono disponibili anche modelli
realizzati in pelle, in schiuma o in vinile: come sempre, la scelta
dipende dal tipo di utilizzo a cui è destinato il contenitore.

La linea di portautensili di RS Components

Con
tutti questi aspetti da valutare, trovare la giusta valigetta per gli
attrezzi potrebbe sembrare un’operazione complessa. In realtà,
grazie ai filtri di ricerca, sul sito di RS Components bastano
pochi clic per trovare il prodotto ideale. Gli articoli disponibili
sul vasto catalogo di questa ditta leader nella distribuzione di
imprese ed industrie possono essere selezionati in base alle loro
caratteristiche
.

È possibile infatti scegliere il marchio, la tipologia del contenitore, il materiale, le dimensioni, il numero ed il tipo di vassoi o cassetti, il peso, l’eventuale presenza delle ruote ed il colore. Una volta individuati i modelli che corrispondono al profilo ideale è anche possibile ordinarli in base al prezzo, in modo da poter rispettare il budget a disposizione. Ogni valigetta ha una scheda con tutte le specifiche ed i dettagli tecnici, le foto, il prezzo ed i tempi di consegna.

Articolo in collaborazione con RS Components

Pubblicità