Una casa può essere pulita e ordinata ma non per questo priva di ragnatele. Le ragnatele si formano facilmente nei luoghi più angusti ed irraggiungibili, quelli difficili da pulire durante le faccende quotidiane. Compaiono negli angoli del soffitto, dietro ai mobili, vicino ai termosifoni ma anche tra i libri o nel portariviste. Ogni spazio fresco, appartato e poco luminoso sembra essere la casetta ideale per i ragni, specie per quelli piccoli con le zampe sottili che proliferano praticamente in ogni abitazione.
Per evitare che questi inquilini indesiderati si stabiliscano nelle nostre case i rimedi sono tanti e non tutti ne prevedono la mattanza.
Oltre ad eliminarli infatti è bene prevenire la loro comparsa rendendo la casa un luogo poco ospitale per questi animaletti. Scegliere il metodo di pulizia più efficace è solo il primo passo. Dopodiché, tra rimedi naturali, consigli della nonna e prodotti specifici, dovremo scegliere come ostacolarne la diffusione.
Vediamo allora insieme 10 soluzioni efficaci per eliminare le ragnatele e prevenirne la ricomparsa:
1) Tabacco da pipa
Questo è il classico rimedio anti-ragno della nonna e pare essere molto efficace. Miscelate una piccola quantità di tabacco sciolto o da pipa in acqua e vaporizzatelo all’esterno di porte e finestre e sul perimetro dei balconi. L’odore rilasciato da questa sostanza impedirà ai ragni di entrare in casa.
