Gli strumenti di styling per capelli come spazzole, pettini, piastre e phon sono soggetti all’accumulo di sporco a causa dell’utilizzo frequente.
Tali strumenti necessitano di una manutenzione costante per svolgere al meglio la loro funzione ed essere sempre performanti. Inoltre, assicurarsi che siano sempre puliti e disinfettati a dovere è proprio una questione di igiene personale, dato che vengono a contatto con la nostra pelle.
Non è necessario procurarsi chissà quali e quanti prodotti specifici, con agenti chimici che potrebbero creare irritazione alla pelle e danno all’ambiente; è sufficiente infatti ricorrere ad alcuni metodi naturali, usando prodotti che sicuramente hai già in casa!
Scopriamo insieme 5 soluzioni naturali per pulire adeguatamente spazzole, pettini, phon e piastre:
1) Acqua, bicarbonato e olio essenziale per spazzole e pettini
Che siano in plastica o in legno, spazzole e pettini sono delle vere bacchette magiche per i nostri capelli e devono essere sempre puliti. La prima operazione da compiere a questo scopo è quella di eliminare tutti i residui di polvere e capelli. Vi tornerà utile uno spazzolino. Dopo aver rimosso i residui, procuratevi una bacinella. Versate all’interno dell’acqua calda, 2 cucchiai di bicarbonato e delle gocce di tea tree oil, utile per disinfettare sia le spazzole che i pettini.
Metteteli a mollo per circa una mezz’oretta. Infine, risciacquate abbondantemente e asciugate con un panno.

2) Sapone di Marsiglia per un odore neutro
Se gli odori forti non fanno al caso vostro, il sapone di Marsiglia vi verrà in aiuto. La sua profumazione molto delicata vi permetterà di detergere adeguatamente tutti gli strumenti che usate per acconciare i vostri capelli. Basterà preparare una bacinella di acqua tiepida e versarvi del sapone di Marsiglia. Lasciate a mollo spazzole e pettini per un’oretta e, successivamente, sciacquate abbondantemente sotto l’acqua corrente. Infine, fate asciugare tutto naturalmente.

3) Aceto bianco per disinfettare
L’aceto bianco, oltre alla sua funzione sbiancante utile per eliminare eventuali macchie dalle setole, ha un potere disinfettante.
Potrete così rimuovere dalle spazzole e dai pettini tutti i batteri che, inevitabilmente, si formano a causa di polvere, residui di capelli e di cute. Procuratevi un flacone spray e riempitelo per metà. Nebulizzate il tutto sulle setole delle spazzole e sui denti dei pettini. Lasciate asciugare e ripetete l’operazione 2 o 3 volte al mese.

4) Alcool e sapone per ventole e griglia del phon
Le ventole del phon rappresentano il nemico principale per i capelli. Quante volte è capitato che si siano incastrati?
Senza contare l’accumulo di polvere quando il phon è spento. Dunque, le operazioni di pulizia del phon dovranno obbligatoriamente concentrarsi sulle ventole e sulla griglia, che dovranno essere debitamente smontate. Per le prime basterà effettuare un lavaggio utilizzando una miscela di acqua e sapone. Per la griglia, invece, la pulizia dovrà essere più meticolosa, quindi procuratevi uno spazzolino da denti nuovo. Preparate una soluzione di acqua e alcool e procedete alla pulizia immergendovi lo spazzolino e strofinando ogni singola parte della griglia. Infine, lasciate asciugare entrambe le parti in modo naturale.

5) Panno in microfibra e alcool per le piastre
La piastra ha bisogno di una cura attenta e meticolosa, oltre che costante, per il suo mantenimento ottimale.
Il materiale di cui sono costituite le piastre è molto vario e delicato ed influisce, così, sul tipo di prodotto da utilizzare per la sua pulizia. Una soluzione efficace e delicata consiste nell’utilizzare un panno in microfibra su cui versare delle gocce di alcool. Strofinate delicatamente il panno su ogni parte della superficie della piastra e per i punti più difficili munitevi di un cotton fioc, imbevuto precedentemente nell’alcool. Infine, procedete ad asciugare con un panno asciutto.
Ogni traccia di umidità deve essere eliminata per evitare che i vostri capelli si brucino alla prima accensione della piastra dopo la pulizia.

Se l’articolo ti è stato utile, condividilo su Facebook!